Coppa CEV 2015-2016 (maschile)

La Coppa CEV 2015-2016, 44ª edizione della Coppa CEV di pallavolo maschile, si è svolta dal 3 novembre 2015 al 2 aprile 2016: al torneo hanno partecipato trentasei squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la prima volta allo Charlottenburg.

Coppa CEV 2015-2016
Competizione Coppa CEV
Sport Pallavolo
Edizione 44ª
Organizzatore CEV
Date dal 3 novembre 2015
al 2 aprile 2016
Partecipanti 36
Risultati
Vincitore Bandiera della Germania Charlottenburg
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Russia Gazprom-Jugra
Statistiche
Incontri disputati 70
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Le squadre hanno disputato sedicesimi di finale, ottavi di finale, quarti di finale, Challenge Round (a cui si sono aggiunte quattro squadre provenienti dalla Champions League 2015-16), semifinali e finale, tutte giocate con gare di andata e ritorno (nel caso in cui la partita di andata termini con il punteggio di 3-0 o 3-1 e quella di ritorno indifferentemente con il punteggio di 3-0 o 3-1 oppure entrambe le partite terminino con il punteggio di 3-2 viene disputato un golden set)[1].

Squadre partecipanti

modifica

Sedicesimi di finale

modifica
3 novembre 2015
Prem'er-Arena, Surgut
Durata: 1h:22 - Spettatori: 1 850
Gazprom-Jugra   3 - 0   Lycurgus 26-24, 25-23, 25-20
3 novembre 2015
Halle des Sports Louis Marty, Sète
Durata: 2h:10 - Spettatori: 737
Arago de Sète   1 - 3   Kokkolan Tiikerit 17-25, 23-25, 28-26, 22-25
5 novembre 2015
Sports Hall, Pärnu
Durata: 1h:55 - Spettatori: 675
Pärnu   1 - 3   Olympiakos 25-20, 20-25, 30-32, 16-25
5 novembre 2015
Sportovní Hala, Zlín
Durata: 1h:14 - Spettatori: 350
Zlín   0 - 3   Universitatea Craiova 19-25, 18-25, 22-25
4 novembre 2015
Sporthal Arena, Duerne
Durata: 1h:54 - Spettatori: 1 000
Topvolley Antwerpen   3 - 1   Foinikas Syro 26-28, 25-15, 25-18, 25-15
4 novembre 2015
Vexve Areena, Sastamala
Durata: 1h:44 - Spettatori: 1 100
Vammalan   3 - 1   Stella Rossa 25-21, 25-22, 16-25, 25-18
4 novembre 2015
Landstede Sportcentrum, Zwolle
Durata: 1h:20 - Spettatori: 376
Zwolle   0 - 3   Losanna UC 22-25, 16-25, 18-25
5 novembre 2015
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:34 - Spettatori: 300
Galatasaray   3 - 1   Zalău 22-25, 25-20, 25-13, 25-19
-
-
Durata: 0 - Spettatori: 0
Jastrzębski Węgiel   0 - 3   Omonia 0-25, 0-25, 0-25
4 novembre 2015
Prievidza, Prievidza
Durata: 1h:20 - Spettatori: 700
Prievidza   0 - 3   Teruel 21-25, 20-25, 20-25
4 novembre 2015
JUFA Arena, Bleiburg
Durata: 1h:56 - Spettatori: 600
Aich/Dob   3 - 1   Hurrikaani-Loimaa 25-22, 25-22, 21-25, 25-17
4 novembre 2015
Sport & Entertainment Center, Maladzečna
Durata: 1h:21 - Spettatori: 970
Budaŭnik Minsk   0 - 3   Cannes 16-25, 22-25, 14-25
4 novembre 2015
Arena Kreis Düren, Düren
Durata: 1h:58 - Spettatori: 1 115
Dürener   3 - 0   ASUL Lyon 25-23, 25-18, 25-19
4 novembre 2015
Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn
Durata: 1h:19 - Spettatori: 650
Dynamo Apeldoorn   0 - 3   České Budějovice 21-25, 23-25, 18-25
11 novembre 2015
Sports Hall University, Prešov
Durata: 1h:47 - Spettatori: 800
Lokomotyv Charkiv   3 - 1   Prešov 25-16, 21-25, 25-20, 26-24
4 novembre 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: 1h:18 - Spettatori: 1 695
Sir Safety Perugia   3 - 0   Karlovarsko 25-21, 25-17, 25-21

Ritorno

modifica
18 novembre 2015
Alfa-college Sportcentrum, Groninga
Durata: 1h:17 - Spettatori: 950
Lycurgus   0 - 3   Gazprom-Jugra 17-25, 22-25, 18-25
18 novembre 2015
Ice Hockey Hall, Kokkola
Durata: 1h:48 - Spettatori: 2 150
Kokkolan Tiikerit   3 - 1   Arago de Sète 25-23, 18-25, 25-19, 25-20
18 novembre 2015
Melina Merkourī Hall, Rentis
Durata: 1h:19 - Spettatori: 300
Olympiakos   3 - 0   Pärnu 25-23, 25-17, 25-15
18 novembre 2015
Craiova Sala Polivalentă Oltenia, Craiova
Durata: 2h:02 - Spettatori: 450
Universitatea Craiova   2 - 3   Zlín 26-28, 25-17, 25-22, 21-25, 13-15
18 novembre 2015
KG Ermoupolīs D. Vikelas, Siro-Ermopoli
Durata: 1h:31 - Spettatori: 650
Foinikas Syro   3 - 0   Topvolley Antwerpen 25-9, 25-23, 25-20
Golden set: 15-11
17 novembre 2015
Ustanova Sportski Voždovac, Belgrado
Durata: 2h:26 - Spettatori: 550
Stella Rossa   2 - 3   Vammalan 25-23, 23-25, 25-23, 22-25, 12-15
18 novembre 2015
University Sports Hall, Losanna
Durata: 2h:03 - Spettatori: 400
Losanna UC   3 - 2   Zwolle 21-25, 25-23, 26-24, 26-28, 15-10
18 novembre 2015
Sala Sporturilor, Zalău
Durata: 2h:06 - Spettatori: 900
Zalău   3 - 1   Galatasaray 22-25, 25-22, 25-16, 25-18
Golden set: 15-11
-
-
Durata: 0 - Spettatori: 0
Omonia   3 - 0   Jastrzębski Węgiel 25-0, 25-0, 25-0
18 novembre 2015
Pabellón Municipal Los Planos, Teruel
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 200
Teruel   3 - 0   Prievidza 25-14, 25-17, 34-32
17 novembre 2015
Loimaan liikuntahalli, Loimaa
Durata: 2h:13 - Spettatori: 730
Hurrikaani-Loimaa   3 - 2   Aich/Dob 16-25, 25-19, 25-21, 22-25, 15-13
17 novembre 2015
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:13 - Spettatori: 450
Cannes   3 - 0   Budaŭnik Minsk 25-22, 25-18, 25-20
18 novembre 2015
Palais des Sports de Gerland, Lione
Durata: 1h:50 - Spettatori: 450
ASUL Lyon   1 - 3   Dürener 25-19, 20-25, 23-25, 23-25
17 novembre 2015
Sportovní Hala, České Budějovice
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 000
České Budějovice   3 - 0   Dynamo Apeldoorn 25-19, 25-19, 27-25
18 novembre 2015
Sports Hall University, Prešov
Durata: 2h:06 - Spettatori: 800
Prešov   3 - 1   Lokomotyv Charkiv 25-23, 25-22, 26-28, 25-17
Golden set: 15-11
18 novembre 2015
Sports Hall, Karlovy Vary
Durata: 1h:50 - Spettatori: 950
Karlovarsko   1 - 3   Sir Safety Perugia 25-20, 22-25, 19-25, 19-25

Squadre qualificate

modifica

Ottavi di finale

modifica
2 dicembre 2015
Ice Hockey Hall, Kokkola
Durata: 2h:04 - Spettatori: 2 275
Kokkolan Tiikerit   1 - 3   Gazprom-Jugra 25-20, 22-25, 23-25, 22-25
2 dicembre 2015
Craiova Sala Polivalentă Oltenia, Craiova
Durata: 2h:13 - Spettatori: 1 000
Universitatea Craiova   2 - 3   Olympiakos 21-25, 25-16, 19-25, 25-22, 12-15
3 dicembre 2015
Vexve Areena, Sastamala
Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 014
Vammalan   3 - 0   Foinikas Syro 25-22, 25-16, 26-24
2 dicembre 2015
University Sports Hall, Losanna
Durata: 1h:50 - Spettatori: 500
Losanna UC   1 - 3   Zalău 26-24, 23-25, 21-25, 20-25
1º dicembre 2015
Pabellón Municipal Los Planos, Teruel
Durata: 1h:18 - Spettatori: 1 250
Teruel   3 - 0   Omonia 25-23, 25-22, 25-19
2 dicembre 2015
JUFA Arena, Bleiburg
Durata: 1h:08 - Spettatori: 500
Aich/Dob   0 - 3   Cannes 15-25, 19-25, 25-13
2 dicembre 2015
Arena Kreis Düren, Düren
Durata: 2h:15 - Spettatori: 750
Dürener   3 - 2   České Budějovice 23-25, 18-25, 25-17, 25-23, 15-8
1º dicembre 2015
Sports Hall University, Prešov
Durata: 1h:10 - Spettatori: 900
Prešov   0 - 3   Sir Safety Perugia 21-25, 15-25, 17-25

Ritorno

modifica
15 dicembre 2015
Prem'er-Arena, Surgut
Durata: 1h:42 - Spettatori: 2 300
Gazprom-Jugra   3 - 1   Kokkolan Tiikerit 22-25, 25-16, 25-16, 25-20
15 dicembre 2015
Melina Merkourī Hall, Rentis
Durata: 1h:14 - Spettatori: 400
Olympiakos   3 - 0   Universitatea Craiova 25-20, 25-15, 25-18
16 dicembre 2015
KG Ermoupolīs D. Vikelas, Siro-Ermopoli
Durata: 2h:11 - Spettatori: 600
Foinikas Syro   3 - 2   Vammalan 22-25, 25-22, 23-25, 27-25, 15-21
16 dicembre 2015
Sala Sporturilor, Zalău
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 500
Zalău   3 - 0   Losanna UC 25-19, 25-18, 25-18
15 dicembre 2015
Eleftheria Indoor Hall, Nicosia
Durata: 2h:04 - Spettatori: 500
Omonia   2 - 3   Teruel 16-25, 25-21, 20-25, 25-22, 13-15
15 dicembre 2015
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:20 - Spettatori: 420
Cannes   3 - 0   Aich/Dob 25-22, 25-15, 25-16
16 dicembre 2015
Sportovní Hala, České Budějovice
Durata: 1h:18 - Spettatori: 1 000
České Budějovice   0 - 3   Dürener 20-25, 20-25, 19-25
16 dicembre 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 100
Sir Safety Perugia   3 - 0   Prešov 25-12, 25-16, 25-16

Squadre qualificate

modifica

Quarti di finale

modifica
20 gennaio 2016
Prem'er-Arena, Surgut
Durata: 2h:04 - Spettatori: 2 500
Gazprom-Jugra   3 - 2   Olympiakos 25-23, 23-25, 15-25, 25-23, 15-13
20 gennaio 2016
Vexve Areena, Sastamala
Durata: 1h:35 - Spettatori: 1 232
Vammalan   3 - 1   Zalău 25-16, 25-17, 20-25, 25-19
20 gennaio 2016
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:44 - Spettatori: 640
Cannes   3 - 1   Teruel 25-22, 25-19, 27-29, 25-18
20 gennaio 2016
Arena Kreis Düren, Düren
Durata: 1h:57 - Spettatori: 1 600
Dürener   1 - 3   Sir Safety Perugia 23-25, 21-25, 26-24, 15-25

Ritorno

modifica
27 gennaio 2016
Melina Merkourī Hall, Rentis
Durata: 1h:26 - Spettatori: 1 000
Olympiakos   0 - 3   Gazprom-Jugra 22-25, 22-25, 24-26
27 gennaio 2016
Sala Sporturilor, Zalău
Durata: 1h:20 - Spettatori: 950
Zalău   0 - 3   Vammalan 23-25, 21-25, 22-25
27 gennaio 2016
Pabellón Municipal Los Planos, Teruel
Durata: 1h:45 - Spettatori: 2 000
Teruel   3 - 1   Cannes 25-22, 25-23, 20-25, 25-19
Golden set: 15-11
27 gennaio 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: 1h:38 - Spettatori: 1 634
Sir Safety Perugia   3 - 1   Dürener 25-15, 25-14, 22-25, 25-17

Squadre qualificate

modifica

Challenge Round

modifica
17 febbraio 2016
Pabellón Municipal Los Planos, Teruel
Durata: 1h:54 - Spettatori: 2 200
Teruel   1 - 3   Roeselare 22-25, 20-25, 25-22, 30-32
17 febbraio 2016
Vexve Areena, Sastamala
Durata: 1h:58 - Spettatori: 1 485
Vammalan   3 - 1   Charlottenburg 29-31, 25-20, 28-26, 25-21
18 febbraio 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: 1h:20 - Spettatori: 3 287
Sir Safety Perugia   0 - 3   Dinamo Mosca 20-25, 19-25, 22-25
1º marzo 2016
Prem'er-Arena, Surgut
Durata: 1h:13 - Spettatori: 2 000
Lugano   0 - 3   Gazprom-Jugra 23-25, 16-25, 21-25

Ritorno

modifica
3 marzo 2016
Schiervelde, Roeselare
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 700
Roeselare   3 - 0   Teruel 25-23, 25-14, 25-19
3 marzo 2016
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: 1h:39 - Spettatori: 4 129
Charlottenburg   3 - 0   Vammalan 25-22, 32-30, 25-19
Golden set: 15-11
2 marzo 2016
Dynamo Sports Palace, Mosca
Durata: 2h:11 - Spettatori: 3 500
Dinamo Mosca   1 - 3   Sir Safety Perugia 21-25, 18-25, 25-23, 15-25
Golden set: 15-13
2 marzo 2016
Prem'er-Arena, Surgut
Durata: 1h:43 - Spettatori: 1 500
Gazprom-Jugra   3 - 1   Lugano 21-25, 25-23, 25-22, 25-19

Squadre qualificate

modifica

Semifinali

modifica
15 marzo 2016
Schiervelde, Roeselare
Durata: 2h:10 - Spettatori: 1 400
Roeselare   2 - 3   Charlottenburg 31-29, 23-25, 25-21, 21-25, 10-15
15 marzo 2016
Dynamo Sports Palace, Mosca
Durata: 1h:15 - Spettatori: 3 000
Dinamo Mosca   3 - 0   Gazprom-Jugra 25-23, 25-21, 25-18

Ritorno

modifica
19 marzo 2016
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: 1h:16 - Spettatori: 4 922
Charlottenburg   3 - 0   Roeselare 25-14, 25-21, 25-18
19 marzo 2016
Prem'er-Arena, Surgut
Durata: 1h:32 - Spettatori: 2 500
Gazprom-Jugra   3 - 0   Dinamo Mosca 25-23, 25-20, 25-22
Golden set: 15-11

Squadre qualificate

modifica
29 marzo 2016
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: 2h:07 - Spettatori: 5 853
Charlottenburg   3 - 2   Gazprom-Jugra 28-26, 16-25, 25-17, 25-20, 15-11

Ritorno

modifica
2 aprile 2016
Prem'er-Arena, Surgut
Durata: 1h:43 - Spettatori: 1 500
Gazprom-Jugra   1 - 3   Charlottenburg 23-25, 13-25, 25-20, 20-25

Squadra campione

modifica
  1. ^ (EN) Il regolamento della competizione, su Cev.lu. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).
  2. ^ a b c d Proveniente dalla Champions League.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo