Coppa Europa di tamburello maschile

La Coppa Europa è la massima competizione continentale del tamburello.

Descrizione

modifica

Si disputa annualmente e vi partecipano le migliori squadre di Italia e Francia. Alla fase finale partecipano quattro squadre, due italiane e due francesi. Si disputano semifinali e finale, tutte in gara unica. La fase finale dura due giorni, si svolge solitamente in luglio.

La prima edizione di questo torneo si svolse nel 1996.

Nel torneo si gioca il tamburello denominato "Open", ovvero il tamburello all'aperto.

Albo d'oro

modifica
Anno Campione Finalista Terzo Posto Sede
2016
  ASDT Monte   AT Medole   Vendemian Negrar, Italia.
2015
  ASDT Monte
2014
  ASDT Monte
2013
  US Callianetto   AT Medole   Cazouls d’Hérault Vendémian, Francia.
2012
  US Callianetto
2011
  US Callianetto   ASD Mezzolombardo   Cazouls d’Hérault Cazouls-d'Hérault, (Béziers), Francia.
2010
  US Callianetto   ASD Cremolino   TC Cournonsec Callianetto, (Asti), Italia.
2009
  US Callianetto   A.S.D.T. Solferino   TC Cournonsec Poussan, (Montpellier), Francia.
2008
  A.S.D.T. Solferino   US Callianetto   TC Cournonsec
2007
  US Callianetto   GST Montechiaro   AS Vendémian Pignan, (Montpellier), Francia.
2006
  US Callianetto   US Cravianese   AS Vendémian
2005
  US Callianetto   AT Ennio Guerra Castellaro   N-D de Londres
2004
  US Callianetto   AT Ennio Guerra Castellaro   AS Vendémian
2003
  US Callianetto
2002
  TC Borgosatollo
2001
  TC Borgosatollo
2000
  TC Borgosatollo
1999
  AT Ennio Guerra Castellaro
1998
  AT Ennio Guerra Castellaro
1997
  Polisportiva Castelferro
1996
  Polisportiva Castelferro

Vittorie per squadra

modifica
Vittorie Club
10 US Callianetto
3 TC Borgosatollo
3 ASDT Monte
2 Polisportiva Castelferro
1 AT Ennio Guerra Castellaro
1 Solferino

Vittorie per nazione

modifica
Vittorie Nazione
20   Italia

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Federazione Italiana Palla Tamburello, su federtamburello.it.
  • Albo d'oro di campionati Italiani ed Internazionali (PDF) [collegamento interrotto], su federtamburello.it.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport