Coppa Intercontinentale di skeleton 2011

La Coppa Intercontinentale di skeleton 2011 è stata la quarta edizione del circuito mondiale di secondo livello dello skeleton, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; è iniziata il 27 novembre 2010 a Winterberg, in Germania, e si è conclusa il 28 gennaio 2011 a Lake Placid, negli Stati Uniti. Vennero disputate sedici gare: otto per le donne e altrettante per gli uomini in cinque differenti località.

Coppa Intercontinentale di skeleton 2010/11
Vincitori
Singolo donneBandiera della Germania Sophia Griebel
Singolo uominiBandiera della Germania David Lingmann
Dati manifestazione
Tappe8
Gare individuali8 (donne)
8 (uomini)

Vincitori dei trofei, conferiti agli atleti classificatisi per primi nel circuito, sono stati la tedesca Sophia Griebel nel singolo femminile, e il connazionale David Lingmann in quello maschile.

Calendario

modifica
Località Data Donne Uomini
  Winterberg 27 novembre 2010
  Altenberg 4 dicembre 2010
  La Plagne 11–12 dicembre 2010 ●● ●●
  Whistler 20–21 gennaio 2011 ●● ●●
  Lake Placid 27–28 gennaio 2011 ●● ●●
Totale 8 8

Risultati

modifica
Data Località Prime classificate Seconde classificate Terze classificate
27 novembre 2010   Winterberg Sophia Griebel
  Germania
Lena Joch
  Germania
Darla Deschamps-Montgomery
  Canada
4 dicembre 2010   Altenberg Sophia Griebel
  Germania
Lena Joch
  Germania
Darla Deschamps-Montgomery
  Canada
11 dicembre 2010   La Plagne[1] Darla Deschamps-Montgomery
  Canada
Sophia Griebel
  Germania
Michelle Kelly
  Canada
12 dicembre 2010   La Plagne Darla Deschamps-Montgomery
  Canada
Sophia Griebel
  Germania
Michelle Kelly
  Canada
20 gennaio 2011   Whistler Sarah Reid
  Canada
Sophia Griebel
  Germania
Katie Uhlaender
  Stati Uniti
21 gennaio 2011   Whistler Sarah Reid
  Canada
Sophia Griebel
  Germania
Micaela Widmer
  Canada
27 gennaio 2011   Lake Placid Sarah Reid
  Canada
Sophia Griebel
  Germania
Michelle Kelly
  Canada
28 gennaio 2011   Lake Placid Sophia Griebel
  Germania
e
Michelle Kelly
  Canada
non assegnato Kimber Gabrysak
  Stati Uniti
Data Località Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
27 novembre 2010   Winterberg Alexander Gassner
  Germania
Kyle Tress
  Stati Uniti
Pascal Oswald
  Svizzera
4 dicembre 2010   Altenberg Alexander Kröckel
  Germania
Alexander Gassner
  Germania
David Lingmann
  Germania
11 dicembre 2010   La Plagne[1] David Lingmann
  Germania
Alexander Kröckel
  Germania
Andy Wood
  Regno Unito
12 dicembre 2010   La Plagne David Lingmann
  Germania
Alexander Kröckel
  Germania
Andy Wood
  Regno Unito
20 gennaio 2011   Whistler Alexander Kröckel
  Germania
Alexander Gassner
  Germania
Charles Wlodarczak
  Canada
21 gennaio 2011   Whistler Alexander Gassner
  Germania
David Lingmann
  Germania
Alexander Kröckel
  Germania
27 gennaio 2011   Lake Placid Adam Pengilly
  Regno Unito
David Lingmann
  Germania
Luke Schulz
  Stati Uniti
28 gennaio 2011   Lake Placid Adam Pengilly
  Regno Unito
Caleb Smith
  Stati Uniti
Alexander Gassner
  Germania

Classifiche

modifica
Pos. Nome atleta Nazione  
WIN
 
ALT
 
LAP-1
 
LAP-2
 
WHI-1
 
WHI-2
 
LAK-1
 
LAK-2
Totale
1 Sophia Griebel   Germania 1 1 2 2 2 2 2 1 910
2 Michelle Kelly   Canada 4 6 3 3 6 4 3 1 794
3 Lena Joch   Germania 2 2 5 5 7 8 13 12 692
4 Micaela Widmer   Canada 9 8 10 10 5 3 7 5 670
5 Sarah Elisabeth Sydney   Regno Unito 8 11 11 11 9 7 9 8 600
6 Elena Judina   Russia 6 5 7 6 4 6 - - 536
7 Sarah Reid   Canada - - - - 1 1 1 4 456
8 Darla Deschamps-Montgomery   Canada 3 3 1 1 - - - - 444
9 Ol'ga Nikandrova   Russia 17 12 9 9 10 10 - - 404
10 Kathleen Lorenz   Regno Unito 5 4 4 - - - - - 380
Pos. Nome atleta Nazione  
WIN
 
ALT
 
LAP-1
 
LAP-2
 
WHI-1
 
WHI-2
 
LAK-1
 
LAK-2
Totale
1 David Lingmann   Germania 4 3 1 1 4 2 2 6 842
2 Alexander Gassner   Germania 1 2 4 5 2 1 5 3 842
3 Alexander Kröckel   Germania 15 1 2 2 1 3 7 DNS 698
4 Caleb Smith   Stati Uniti 11 9 6 8 8 9 4 2 674
5 Dominic Edward Parsons   Regno Unito 12 8 13 6 6 10 8 4 628
6 Charles Wlodarczak   Canada 7 12 6 7 3 6 15 14 618
7 Robert Derman   Canada 15 13 10 9 7 5 6 8 604
8 Maurizio Oioli   Italia 14 6 9 12 10 8 11 7 588
9 Luke Schulz   Stati Uniti 8 11 12 11 14 18 3 5 570
10 David Michael Swift   Regno Unito 10 10 11 14 11 16 9 9 536
  1. ^ a b Gara disputatasi in un'unica discesa

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali