Coppa Italia di Serie A2 2023-2024 (calcio a 5)

La Coppa Italia di Serie A2 2023-2024 è la 25ª edizione della manifestazione riservata alle formazioni di Serie A2 di calcio a 5. La competizione consiste in due turni di qualificazione e in una Final Four svoltasi tra il 29 e il 30 marzo 2024[1] presso il PalaErcole di Policoro.

Coppa Italia di Serie A2 2023-2024
Competizione Coppa Italia di Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 25ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 23 gennaio 2024
al 30 marzo 2024
Luogo Policoro (Final four)
Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 16
Formula Due turni di qualificazione + Final Four
Impianto/i PalaErcole
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Partecipavano alla fase di qualificazione le squadre giunte tra il primo e il quarto posto nel proprio girone di Serie A2 al termine del girone d'andata.

Date e programma

modifica
Programma Coppa Italia di Serie A2 2023-2024
Turno Sorteggio Date
I turno di qualificazione 23 – 24 gennaio 2024
II turno di qualificazione 13 febbraio 2024
Final Four 13 marzo 2024 29 – 30 marzo 2024

Squadre qualificate

modifica

Alla corrente edizione hanno partecipato le squadre giunte tra il primo e il quarto posto nel proprio girone.

Girone A Girone B Girone C Girone D
Pos. Squadra Pos. Squadra Pos. Squadra Pos. Squadra
1 Maccan Prata 1   Ternana 1 Sporting Hornets 1 New Taranto
2 Sestu 2   Dozzese 2 Tombesi 2   Atletico Canicattì
3   Videoton Crema 3 OR Reggio Emilia 3 Academy Pescara 3   Mascalucia
4 Belluno 4 Bologna 4 EUR 4 Sammichele

Fase di qualificazione

modifica

Regolamento

modifica

I due turni di qualificazione si sono svolti all'interno di squadre dello stesso girone. Nel I turno le prime classificate incontreranno le quarte, mentre le seconde incontreranno le terze. Entrambi i turni si svolgeranno in gara unica in casa della società meglio classificata.
Al termine delle partite risultava qualificata la squadra che avrebbe segnato più reti; qualora si fosse presentata una situazione di parità al termine dei tempi regolamentari si sarebbe proceduto all'effettuazione di due tempi supplementari di 5'; qualora fosse continuata la situazione di parità si sarebbe qualificata la società meglio classificata.

I turno di qualificazione

modifica

Il I turno di qualificazione si è svolto tra il 23 e il 24 gennaio 2024[1].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Maccan Prata 7 - 2 Belluno
Sestu 1 - 3   Videoton Crema
Ternana   4 - 0 Bologna
Dozzese   0 - 4 OR Reggio Emilia
Sporting Hornets 4 - 3 EUR
Tombesi 7 - 1 Academy Pescara
New Taranto 8 - 1 Sammichele
Atletico Canicattì   8 - 7 (dts)   Mascalucia

II turno di qualificazione

modifica

Il II turno di qualificazione si è svolto il 13 febbraio 2024[1].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Maccan Prata 3 - 1   Videoton Crema
Ternana   3 - 2 (dts) OR Reggio Emilia
Sporting Hornets 5 - 3 Tombesi
New Taranto 3 - 5   Atletico Canicattì

Final Four

modifica

La Final Four si è svolta il 29 e 30 marzo 2024[1] presso il PalaErcole di Policoro.

Regolamento

modifica

In caso di parità al termine della finale erano previsti due tempi supplementari da 5' effettivi ciascuno; persistendo lo stato di parità si sarebbero svolti i tiri di rigore. In semifinale non erano previsti tempi supplementari.

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
Sporting Hornets
  Ternana  
Maccan Prata  
  Atletico Canicattì

Semifinali

modifica
29 marzo 2024, ore 18:00Sporting Hornets –   Ternana

29 marzo 2024, ore 21:00Maccan Prata –   Atletico Canicattì

30 marzo 2024, ore 18:00 – 

Classifica marcatori

modifica

Final Four

modifica
Gol Giocatore Squadra
  1. ^ a b c d Comunicato Ufficiale N.36 2023/2024 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 18 settembre 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio