Coppa dei Campioni d'Africa 1996

edizione del torneo calcistico

La Coppa dei Campioni d'Africa 1996 è stata la trentaduesima edizione del massimo torneo calcistico africano per squadre di club maggiori maschili.

Coppa dei Campioni d'Africa 1996
Competizione Coppa dei Campioni d'Africa
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore CAF
Partecipanti 42
Risultati
Vincitore Zamalek
(4º titolo)
Secondo Shooting Stars
Semi-finalisti JS Kabylie
Sfaxien
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Egitto Ahmed El-Kass
Bandiera dell'Egitto Ayman Mansour
Bandiera dell'Egitto Tarek Mostafa
Bandiera dell'Egitto Mohamed Sabry
Bandiera del Ruanda Julien Ndagano
Bandiera della Tunisia Skander Souayah (2)
Incontri disputati 71
Gol segnati 164 (2,31 per incontro)
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Turno preliminare

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Fobar   1 - 2   Mbabane Highlanders 0 - 0 1 - 2
Express   2 - 3   Sunrise 1 - 0 1 - 3
Young Africans   1 - 3   APR 1 - 0 0 - 3
Township Rollers   2 - 5   Black Africa 2 - 1 0 - 4
St. George   2 - 2 (gfc)   St. Louis Suns Utd 1 - 0 1 - 2
Postel 2000   3 - 1   Cheminots 2 - 0 1 - 1
Saint-Denis   10 - 1   Majanja 7 - 0 3 - 1
Toffa Cotonou   a tav.   Mighty Barrolle 0 - 0 -[1]
FACA   a tav.   Maniema 0 - 4 -[2]
Boavista Praia   a tav.[3]   ASC Sonalec - -

Primo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
ASEC Mimosas   5 - 0   Postel 2000 4 - 0 1 - 0
JS Kabylie   4 - 1   Boavista Praia 2 - 0 2 - 1
ASFA-Yennenga   2 - 5   Obuasi Goldfields 1 - 4 1 - 1
Shooting Stars   5 - 2   Mangasport 4 - 0 1 - 2
Racing Bafoussam   1 - 1   Maniema 1 - 1 -[4]
CODM Meknès   2 - 2 (gfc)   Semassi 1 - 0 1 - 2
Desportivo Maputo   a tav.[5]   Cape Town Spurs - -
Bantous   1 - 2   APR 1 - 0 0 - 2
Sfaxien   a tav.[6]   Mighty Barrolle - -
Al-Hilal Omdurman   0 - 1   St. George 0 - 0 0 - 1
Petro Atlético   3 - 1   Black Africa 2 - 0 1 - 1
Zamalek   4 - 3   Sunrise 3 - 1 1 - 2
Orlando Pirates   4 - 3   Saint-Denis 2 - 0 2 - 3
Mufulira Wanderers   4 - 0   Mbabane Highlanders 3 - 0 1 - 0
Dynamos   2 - 0   Gor Mahia 1 - 0 1 - 0
Diaraf   1 - 1 (gfc)   Kaloum Star 0 - 0 1 - 1

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Shooting Stars   6 - 4   Dynamos 5 - 1 1 - 3
Mufulira Wanderers   1 - 2   Orlando Pirates 1 - 1 0 - 1
Maniema   0 - 1   JS Kabylie 0 - 1 0 - 0
APR   2 - 3   Petro Atlético 2 - 0 0 - 3
Zamalek   a tav.[7]   Desportivo Maputo - -
CODM Meknès   1 - 0   Obuasi Goldfields 1 - 0 0 - 0
Diaraf   1 - 1   ASEC Mimosas 1 - 1 0 - 0
Sfaxien   3 - 1   St. George 3 - 0 0 - 1

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Orlando Pirates   1 - 1 (3-4 dcr)   Shooting Stars 1 - 0 0 - 1
Petro Atlético   1 - 2   JS Kabylie 1 - 1 0 - 1
Zamalek   4 - 2   CODM Meknès 2 - 0 2 - 2
Sfaxien   6 - 3   Diaraf 5 - 0 1 - 3

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
JS Kabylie   1 - 2   Shooting Stars 1 - 1 0 - 1
Sfaxien   1 - 1 (3-4 dcr)   Zamalek 1 - 0 0 - 1
  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni d'Africa 1996.
Ibadan
30 novembre 1996
Shooting Stars  2 – 1  ZamalekLekan Salami Stadium (30 000 spett.)
Arbitro:   McLeod

Ritorno

modifica
Il Cairo
13 dicembre 1996
Zamalek  2 – 1
(d.t.s.)
  Shooting StarsStadio Internazionale del Cairo (75 000 spett.)
Arbitro:   Békaye Magassa

  1. ^ Toffa Cotonou si ritira prima della disputa dell'incontro di ritorno.
  2. ^ FACA si ritira prima della disputa dell'incontro di ritorno.
  3. ^ ASC Sonalec squalificato per l'esposizione debitoria della FFRIM nei confronti della CAF.
  4. ^ Maniema qualificato al secondo turno per il ritiro del Racing Bafoussam.
  5. ^ Cape Town Spurs si ritira prima della disputa dell'incontro di andata.
  6. ^ Mighty Barrolle si ritira prima della disputa dell'incontro di andata.
  7. ^ Desportivo Maputo si ritira prima della disputa dell'incontro di andata.

Bibliografia

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio