Coppa del Mondo di rugby a 13 1968

4ª edizione della Coppa del Mondo di rugby a XIII

La Coppa del Mondo di rugby a 13 1968 è stata la quarta edizione della competizione mondiale di rugby a 13. È stata disputata in Australia e Nuova Zelanda ed è stato introdotto per l'occasione un nuovo formato che prevede una finale da giocarsi tra la prima e la seconda classificata. Il torneo è stato vinto da un'Australia in grande spolvero che ha sconfitto in finale la Francia 20-2, conquistando così il suo secondo titolo mondiale.

Coppa del Mondo di rugby a 13 1968
Competizione Coppa del Mondo di rugby a 13
Sport Rugby a 13
Edizione
Date dal 25 maggio 1968
al 10 giugno 1968
Partecipanti 4
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Australia Australia
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Francia Francia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Australia Eric Simms (56)
Incontri disputati 7
Pubblico 220 683
(31 526 per incontro)
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Primo turno

modifica
Sydney
25 maggio 1968
Australia  25 – 10  Gran BretagnaSydney Cricket Ground (62.256 spett.)

Auckland
25 maggio 1968
Francia  15 – 10  Nuova ZelandaCarlaw Park (18.000 spett.)

Secondo turno

modifica
Brisbane
1º giugno 1968
Australia  31 – 12  Nuova ZelandaLang Park (23.608 spett.)

Auckland
2 giugno 1968
Francia  7 – 2  Gran BretagnaCarlaw Park (15.760 spett.)

Terzo turno

modifica
Brisbane
8 giugno 1968
Australia  37 – 4  FranciaLang Park (32.664 spett.)

Sydney
8 giugno 1968
Gran Bretagna  38 – 14  Nuova ZelandaSydney Cricket Ground (14.105 spett.)

Classifica

modifica
Squadra Giocate Vinte Pareggiate Perse A favore Contro Differenza Punti
  Australia 3 3 0 0 93 26 +67 6
  Francia 3 2 0 1 26 49 -23 4
  Gran Bretagna 3 1 0 2 50 46 +4 2
  Nuova Zelanda 3 0 0 3 36 84 −48 0
Sydney
10 giugno 1968
Australia  20 – 2  FranciaSydney Cricket Ground (54.290 spett.)

Collegamenti esterni

modifica


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby