Coppa delle Coppe 1989-1990 (pallamano maschile)

La Coppa delle Coppe 1989-1990 è stata la 15ª edizione del torneo europeo di pallamano riservato alle squadre vincitrici delle coppe nazionali. È stata organizzata dall'International Handball Federation, la federazione internazionale di pallamano. La competizione è iniziata ad ottobre 1989 si è conclusa il 29 maggio 1990.

Coppa delle Coppe 1989-1990
Competizione Coppa delle Coppe
Sport Pallamano
Edizione 15ª
Organizzatore IHF
Date dal ottobre 1989
al 29 maggio 1990
Partecipanti 28
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Club Balonmano Cantabria
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Svezia HK Drott
Statistiche
Incontri disputati 53
Gol segnati 2 376 (44,83 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo è stato vinto dalla compagine spagnola del Club Balonmano Cantabria per la 1ª volta nella sua storia.

Risultati

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  RK Medveščak   HC Empor Rostock Zagabria Rostock, 7 ottobre 1989 58 - 59
33 - 31 25 - 28
  KC Veszprém   Stella Rossa Bratislava Veszprém, 1º ottobre 1989 Bratislava, 6 ottobre 1989 43 - 42
23 - 18 20 - 24
  Virum Sorgenfri HK   Viking Håndball Virum 22 - 19
22 - 19
  Hapoel Rishon Le Zion   Sporting Clube Rishon LeZion Lisbona 58 - 47
40 - 24 18 - 23
  SSV Brixen   ATSE Graz Bressanone, 8 ottobre 1989 Graz 35 - 35 (gfc)
21 - 19 14 - 16
  Grasshopper-Club   Biscuileri Spor Kulubu Zurigo Istanbul 60 - 49
35 - 20 25 - 29
  Dinamo Astrachan'   VIF Dimitrov Sofia Astrachan', 1º ottobre 1989 Astrachan', 2 ottobre 1989 73 - 51
37 - 25 36 - 26
  VfL Gummersbach   Red Boys Differdange Gummersbach, 1º ottobre 1989 Gummersbach, 2 ottobre 1989 53 - 24
30 - 15 23 - 9
  HC Herstal Liège   HV Aalsmeer Herstal Aalsmeer 35 - 35 (gfc)
23 - 20 12 - 15
  Riihimäki Cocks   Wybrzeze Gdansk Riihimäki Danzica 35 - 46
17 - 18 18 - 28
  Ionikos Atene   AEL Limassol Atene Limassol, 7 ottobre 1989 72 - 38
32 - 21 40 - 17
  Ungmennafélagið Stjarnan   HK Drott Garðabær Halmstad 34 - 47
14 - 23 20 - 27

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  HC Empor Rostock   Club Balonmano Cantabria Rostock, 4 novembre 1989 Santander, 12 novembre 1989 49 - 52
26 - 25 23 - 27
  TV Grosswallstadt   USAM Nîmes Großwallstadt, 5 novembre 1989 Nîmes, 12 novembre 1989 43 - 33
24 - 15 19 - 18
  KC Veszprém   Virum Sorgenfri HK Veszprém, 5 novembre 1989 Virum, 12 novembre 1989 49 - 43
29 - 20 20 - 23
  HC Minaur Baia Mare   Hapoel Rishon Le Zion Baia Mare, 5 novembre 1989 Rishon LeZion, 12 novembre 1989 51 - 44
33 - 23 18 - 21
  Grasshopper-Club   ATSE Graz Zurigo, 5 novembre 1989 Graz, 12 novembre 1989 43 - 42
24 - 24 19 - 18
  Dinamo Astrachan'   VfL Gummersbach Astrachan', 5 novembre 1989 Gummersbach, 12 novembre 1989 38 - 43
16 - 22 22 - 21
  HV Aalsmeer   Wybrzeze Gdansk Aalsmeer, 5 novembre 1989 Danzica, 12 novembre 1989 41 - 51
20 - 24 21 - 27
  HK Drott   Ionikos Atene Halmstad, 5 novembre 1989 Atene, 12 novembre 1989 52 - 32
28 - 12 24 - 20

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  TV Grosswallstadt   Club Balonmano Cantabria Großwallstadt, 18 marzo 1990 Santander, 25 marzo 1990 38 - 42
25 - 19 13 - 23
  HC Minaur Baia Mare   KC Veszprém Baia Mare, 18 marzo 1990 Veszprém, 8 aprile 1990 40 - 44
22 - 25 18 - 19
  VfL Gummersbach   Grasshopper-Club Gummersbach, 18 marzo 1990 Zurigo, 25 marzo 1990 48 - 38
25 - 17 23 - 21
  HK Drott   Wybrzeze Gdansk Halmstad, 18 marzo 1990 Danzica, 25 marzo 1990 45 - 40
26 - 18 19 - 22

Semifinali

modifica
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  KC Veszprém   Club Balonmano Cantabria Veszprém, 21 aprile 1990 Santander, 28 aprile 1990 45 - 54
24 - 29 21 - 25
  VfL Gummersbach   HK Drott Gummersbach, 22 aprile 1990 Halmstad, 28 aprile 1990 39 - 40
22 - 19 17 - 21
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  HK Drott   Club Balonmano Cantabria Halmstad, 24 maggio 1990 Santander, 29 maggio 1990 42 - 45
24 - 22 18 - 23

Campioni

modifica
Vincitore della Coppa delle Coppe 1989-1990
 
Club Balonmano Cantabria
1º titolo

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica