Coppa delle Nazioni Juniors UCI 2015

ottava edizione della competizione ciclistica

La Coppa delle Nazioni Juniors UCI 2015 è stata l'ottava edizione della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Internazionale, riservata agli atleti con meno di 19 anni. Comprendeva tredici gare ed era riservata alle squadre nazionali.

Coppa delle Nazioni Juniors UCI 2015
Competizione Coppa delle Nazioni Juniors UCI
Sport Ciclismo su strada
Edizione
Organizzatore UCI
Date 10 febbraio - 27 settembre
Statistiche
Gare 13
Cronologia della competizione

Calendario

modifica
Data Gara Vincitore Vincitore (Nazioni) Leader (Nazioni)
10 febbraio   Campionati asiatici-Prova in linea Juniors   Keitaro Sawada   Giappone   Giappone
12 febbraio   Campionati africani-Prova in linea Juniors   Chokri Al Mehdi   Marocco   Giappone
12 aprile   Paris-Roubaix Juniors   Bram Welten   Paesi Bassi   Paesi Bassi
19 aprile   Campionati panamericani-Prova in linea Junior   Luis Villalobos   Messico   Paesi Bassi
7-10 maggio   Corsa della Pace Juniors   Brandon McNulty   Stati Uniti   Stati Uniti
23-24 maggio   Trophée Centre Morbihan   Anthon Charmig   Danimarca   Danimarca
28-31 maggio   Tour du Pays de Vaud   Adrien Costa   Stati Uniti   Stati Uniti
5-7 giugno   Trofeo Karlsberg   Patrick Haller   Belgio   Stati Uniti
11-12 luglio   Grand Prix Général Patton   Marc Hirschi   Germania   Stati Uniti
21-26 luglio   Tour de l'Abitibi   Adrien Costa   Stati Uniti   Stati Uniti
8 agosto   Campionati europei-Prova in linea Juniors   Alan Banaszek   Belgio   Stati Uniti
23 settembre   Campionati del mondo-Prova a cronometro Junior   Leo Appelt   Stati Uniti   Stati Uniti
27 settembre   Campionati del mondo-Prova in linea Junior   Felix Gall   Danimarca   Stati Uniti

Classifica

modifica

Risultati finali.[1]

Pos. Nazione Punti
1   Stati Uniti 371
2   Belgio 228
3   Danimarca 220
4   Francia 203
5   Germania 183
6   Svizzera 153
7   Italia 139
8   Paesi Bassi 124
9   Russia 95
10   Norvegia 70
  1. ^ (FR) Ranking - Cycling - Road 2014, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 4 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2014).

Collegamenti esterni

modifica
  • (ENFR) Sito ufficiale, su uci.ch (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2009).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo