Coppa delle Nazioni Juniors UCI 2016

La Coppa delle Nazioni Juniors UCI 2016 è stata la nona edizione della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Internazionale, riservata agli atleti con meno di 19 anni. Comprende tredici gare ed è riservata alle squadre nazionali. La classifica finale è stata vinta dalla squadra danese, al secondo posto gli Stati Uniti e a chiudere il podio l'ėquipe francese.

Coppa delle Nazioni Juniors UCI 2016
Competizione Coppa delle Nazioni Juniors UCI
Sport Ciclismo su strada
Edizione
Organizzatore UCI
Date 22 gennaio - 12 ottobre
Risultati
Vincitore Bandiera della Danimarca Danimarca
Statistiche
Gare 14
Cronologia della competizione

Calendario

modifica
Data Gara Vincitore Vincitore (Nazioni) Leader (Nazioni)
22 gennaio   Campionati asiatici-Prova in linea Juniors   Dinmukhammed Ulysbayev   Kazakistan   Kazakistan
25 febbraio   Campionati africani-Prova in linea Juniors   Hanza Mansouri   Algeria   Algeria
27 marzo   Gand-Wevelgem Juniors   Alexys Brunel   Francia   Francia
10 aprile   Paris-Roubaix Juniors   Jarno Mobach   Paesi Bassi   Paesi Bassi
5-8 maggio   Corsa della Pace Juniors   Christopher Blevins   Kazakistan   Paesi Bassi
21-22 maggio   Trophée Centre Morbihan   Florentin Lecamus-Lambert   Francia   Francia
26-29 maggio   Tour du Pays de Vaud   Marc Hirschi   Svizzera   Francia
3-5 giugno   Trofeo Karlsberg   Brandon McNulty   Stati Uniti   Francia
12 giugno   Campionati panamericani di ciclismo su strada   Jason Huertas   Costa Rica   Francia
9-10 luglio   Grand Prix Général Patton   Andreas Kron   Francia   Francia
19-24 luglio   Tour de l'Abitibi   Brandon McNulty   Stati Uniti   Danimarca
16 settembre   Campionati europei di ciclismo su strada   Nicolas Malle   Stati Uniti   Danimarca
10 ottobre   Cronometro mondiale   Brandon McNulty   Stati Uniti   Danimarca
12 ottobre   Prova in linea mondiale   Jakob Egholm   Slovenia   Danimarca

Classifica finale

modifica
Pos. Nazione Punti
1   Danimarca 301
2   Stati Uniti 258
3   Francia 253
4   Slovenia 212
5   Paesi Bassi 189
6   Svizzera 162
7   Kazakistan 147
8   Belgio 96
9   Gran Bretagna 94
10   Italia 88

Collegamenti esterni

modifica
  • (ENFR) Sito ufficiale, su uci.ch (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2009).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo