Corneille Jean François Heymans
medico e farmacologo belga
Corneille Jean François Heymans (Gent, 28 marzo 1892 – Knokke-Heist, 18 luglio 1968) è stato un medico e farmacologo belga, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1938.


BiografiaModifica
Figlio di Jean-François Heymans, fondatore dell'Istituto di farmacodinamica presso l'Università di Gand in Belgio, incentrò i suoi studi sul metabolismo respiratorio e dell'apparato circolatorio, conquistando per queste ricerche il Premio Nobel per la medicina nel 1938.
OnorificenzeModifica
Grand'Ufficiale dell'Ordine di Leopoldo (Belgio) | |
Commendatore dell'Ordine di San Silvestro Papa (Santa Sede) | |
Commendatore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (Santa Sede) | |
Cavaliere dell'Ordine della Stella Polare (Svezia) | |
OpereModifica
RiconoscimentiModifica
- A lui è stato dedicato il cratere lunare Heymans.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corneille Jean François Heymans
Collegamenti esterniModifica
- Heymans, Corneille, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Corneille Jean François Heymans, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Corneille Jean François Heymans, su nobelprize.org.
- (EN) Opere di Corneille Jean François Heymans, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9997167 · ISNI (EN) 0000 0000 6306 5099 · LCCN (EN) no2001036733 · GND (DE) 116792906 · BNF (FR) cb134785799 (data) · J9U (EN, HE) 987007315237605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001036733 |
---|