Il Coro il Rifugio di Seregno (Monza e Brianza) è stato fondato nel 1966 ed è diretto dal Maestro Fabio Triulzi. Il repertorio attinge dal Canto Popolare e Folcloristico della tradizione Lombarda e dell'Italia settentrionale, con alcune armonizzazioni dello stesso Maestro Triulzi.

Coro il Rifugio - Città di Seregno
NazioneBandiera dell'Italia Italia
CittàSeregno
Sito webwww.coroilrifugio.it
 
DirettoreFabio Triulzi
OrganicoCoro Maschile
RepertorioCanto Popolare
Periodo attività1966-in Attività
Concorsi
Pubblicazioni
  • 1986 "Ventanni del Coro il Rifugio", libro illustrato con fotografie della vita del Coro e la storia dei primi ventanni.
  • 2011 "Nel cuore la nostra storia", in occasione del 45° di fondazione, in 156 pagine tutta la storia del Coro il Rifugio - Città di Seregno.
Discografia
  • Coro il Rifugio (1969)
  • Canta il Rifugio (1989)
  • 1966 - 2001 Vol. 2 (2001)
  • 1966 - 2001 Vol. 1 (2001)
  • 'Na storia senza pretes (2009)[1]

Direzione Coro

modifica

Dal 1966 si sono succeduti i maestri: Ambrogio Colciago (1966 - 1967), Tarcisio Noseda, Giovanni Barzaghi, Oreste Tagliabue (1968 - 1999), Antonio Colombo (2000 - 2005). Dal settembre 2005 il Coro è diretto dal maestro Fabio Triulzi, diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro.

Tournée e concerti

modifica

Dal 1966 il Coro si è esibito in innumerevoli concerti.

  • Nel 1979 ha partecipato alla trasmissione I Sogni nel Cassetto condotta da Mike Bongiorno.

Altri Riconoscimenti

modifica

Rassegna Città di Seregno

modifica

Nel maggio del 2007 il Coro il Rifugio ha organizzato la 1ª Rassegna di Canto Corale Popolare denominata: "Città di Seregno".[3] La Rassegna avrà cadenza annuale con la partecipazione di rinomate corali sia italiane che estere. Alla prima edizione ha partecipato il Coro Monte Cauriol di Genova.

  1. ^ [1] Articolo del Giornale di Seregno
  2. ^ [2] Documenti storici pubblicati sul sito del Coro il Rifugio di Seregno
  3. ^ [3] Articolo del Giornale di Seregno

Voci correlate

modifica