Corsa allo Stelvio

La Corsa allo Stelvio (in tedesco Stilfserjochrennen[1]) è stata una corsa automobilistica di velocità su strada in salita.

Corsa allo Stelvio
Sport
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoTrentino-Alto Adige
OrganizzatoreAuto Club Merano
CadenzaAnnuale
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in salita
Storia
Fondazione1926
Soppressione1939
Numero edizioni8
Ultimo vincitoreBandiera dell'Italia Mario Tadini
Record vittorieBandiera dell'Italia Mario Tadini (5)

Percorso

modifica

La prima edizione del 1926 prevedeva la scalata del Passo dello Stelvio da Spondigna su di un percorso di 27,500 chilometri; nelle seguenti edizioni, dal 1932 al 1939, la partenza venne fissata a Trafoi con arrivo sempre al Passo dello Stelvio dopo 14 chilometri.[2]

Albo d'oro

modifica

Elenco dei vincitori della corsa.[3]

Anno Pilota Vettura
1926   Sigismondo Mangi Fiat
1932   Hans Stuck Mercedes-Benz
1933   Mario Tadini Alfa Romeo
1934   Mario Tadini Alfa Romeo
1935   Mario Tadini Alfa Romeo
1936   Mario Tadini Alfa Romeo
1938   Piero Dusio Alfa Romeo
1939   Mario Tadini Alfa Romeo

Bibliografia

modifica
  • Carli Emanuele Alberto, Settant'anni di gare automobilistiche in Italia, Automobile Club d'Italia e L'Editrice dell'Automobile, 1967.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo