Corydoras ambiacus

specie di pesce

Corydoras ambiacus (Cope, 1872) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Callichthyidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Corydoras ambiacus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
FamigliaCallichthyidae
GenereCorydoras
SpecieC. ambiacus
Nomenclatura binomiale
Corydoras ambiacus
Cope, 1872

Distribuzione e habitat

modifica

Proviene dagli affluenti del Rio Ucayali (Ampiyacu, in Perù)[1].

Descrizione

modifica

Presenta un corpo leggermente compresso sull'addome e sui lati, che raggiunge una lunghezza massima di 4,9 cm[2]. Le femmine sono mediamente più grandi dei maschi. Sono presenti due ampie macchie nere, una alla base della pinna dorsale che a volte si estende su di essa e una che passa dall'occhio, sulla testa. Tra queste due macchie c'è un'area arancione. Il corpo è giallastro a puntini scuri.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

Vive in gruppi e trascorre quasi tutto il suo tempo sul fondale[3].

Alimentazione

modifica

Ha dieta onnivora.

Acquariofilia

modifica

Può essere allevato in acquario, in piccoli gruppi[4].

  1. ^ Burgess, W., Colored atlas of miniature catfish: every species of Corydoras, Brochis & Aspidoras, T.F.H. Publications, 1992.
  2. ^ (EN) Corydoras ambiacus, su FishBase. URL consultato il 12 agosto 2014.
  3. ^ Adalberto Luis Val, Vera Maria Fonseca de Almeida e Val, David J. Randall, p. 123.
  4. ^ (EN) Corydoras ambiacus, su seriouslyfish.com. URL consultato il 12 agosto 2014.

Bibliografia

modifica
  • Adalberto Luis Val, Vera Maria Fonseca de Almeida e Val, David J. Randall, The Physiology of Tropical Fishes, in Fish Physiology, vol. 21, Academic Press, 2005.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci