Criso
personaggio della mitologia greca, figlio di Foco
Criso | |
---|---|
Saga | Ciclo Troiano |
Nome orig. | Κρῖσος |
1ª app. in | Iliade |
Sesso | Maschio |
Criso (in greco antico: Κρῖσος) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Foco e Asteria e discendente di Eaco, ricordato per essere il fondatore della città di Crisa[1].
MitologiaModifica
Discendente da parte di madre di Deucalione aveva un fratello gemello, Panopeo con cui litigava fin dall'infanzia (nel mito si racconta che già dal grembo materno i due litigassero).
Insieme ad Anassibia (a volte citata come Antiphateia)[2] ebbe il figlio Strofio e da tale discendenza si arriva a Pilade, cugino di Oreste[3].
NoteModifica
- ^ Stefano di Bisanzio, s. v. Krîsa
- ^ Criso e Antiphateia su mythindex.com, su mythindex.com. URL consultato il 1º dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2017).
- ^ Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, libro II, 2,. 4.