Cristofaro Grasso

pittore italiano

Cristofaro Grasso (Val Polcevera, ... – ...; fl. XVI secolo) è stato un pittore italiano, noto anche con il cognome Grassi, a causa dell'errata italianizzazione della sua firma in latino.

Biografia

modifica
 
Genova nel XVI secolo dipinta dal Grasso

Nativo della Val Polcevera, iscritto all'arte dei pittori di Genova, Grasso fu prettamente un pittore di soggetti navali.

È ricordato principalmente per il dipinto noto come Veduta di Genova nell'anno 1481, opera che riprendeva un quadro di anonimo del 1488 andato perduto. Rispetto all'opera originale il pittore, che si vide assegnare la commissione dai Padri del Comune, furono i navigli, che ritrasse come quelli a sé contemporanei, e le migliorie apportate dai Padri del Comune al porto di Genova.

Grasso usava firmarsi nelle sue opere Cristophorus De Grassis.

  1. ^ SISTO IV Archiviato il 6 maggio 2006 in Internet Archive. Lanternafil.it

Bibliografia

modifica
  • Pierangelo Campodonico, La Marineria Genovese dal Medioevo all'Unità d'Italia, Fabbri Editori, 1989

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN309814469 · ULAN (EN500332317