Cuneo Volley Ball Club 1991-1992

Voce principale: Piemonte Volley.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo Volley Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Cuneo Volley Ball Club
Stagione 1991-1992
Sport pallavolo
SquadraCuneo
AllenatoreBandiera della Francia Philippe Blain
All. in secondaBandiera dell'Italia Marco Botto e
Bandiera dell'Italia Giorgio Cagliero
PresidenteBandiera dell'Italia Bruno Fontana
Serie A111º
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: De Luigi, Gallia, Stelmach (26)
Miglior marcatoreCampionato: Gallia (731)
Sponsor tecnicoAsics
StadioPalatenda

Stagione

modifica

La stagione 1991-1992 è per la società piemontese, sponsorizzata dalla Alpitour, la terza consecutiva nel massimo campionato italiano. Dimiter Zlatanov viene sostituito in panchina dall'ex giocatore Philippe Blain, mentre al palleggio arriva Davide Bellini al posto dello svedese Jan Hedengaard[1].

I biancoblù concludono la stagione regolare all'undicesimo posto, senza raggiungere la qualificazione per i play-off scudetto[2]. Partecipano alla Coppa Italia, dove vengono eliminati al primo turno dall'Olimpia Sant'Antioco[3].

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Bruno Fontana
  • Vicepresidenti: Ezio Barroero, Bruno Lubatti
  • Dirigenti: Gianpiero Garelli, Gino Primasso, Cesare Vigo, Giorgio Toselli, Alberto Castoldi
  • Segreteria: Fulvia Cacciò

Area sportiva

  • General Manager: Enzo Prandi, Alberto Castoldi
  • Dirigente accompagnatore: Gino Primasso

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Massimo Silumbra
  • Responsabile relazioni esterne: Gianpiero Garelli

Area tecnica

  • Allenatore: Philippe Blain
  • Allenatori in seconda: Marco Botto, Giorgio Cagliero
  • Preparatore atletico: Jean Tarbouriech

Area sanitaria

  • Medico sociale: Stefano Carando
  • Massaggiatore: Umberto Caminotto
N. Giocatore Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Davide Bellini P 20 maggio 1969   Italia
2 Paolo Bartek S 5 luglio 1974   Italia
3 Krzysztof Stelmach S 11 novembre 1967   Polonia
4 Giampiero Valsania C 8 febbraio 1966   Italia
5 Francesco Angesia P 10 novembre 1969   Italia
6 Riccardo Gallia S 29 aprile 1969   Italia
8 Guido De Luigi C 17 marzo 1963   Italia
11 Andrej Urnaut S 13 ottobre 1965   Slovenia
12 Luca Mantoan S 3 febbraio 1966   Italia
13 Maurizio Mantovani S 2 febbraio 1964   Italia

Mercato

modifica

Risultati

modifica

Serie A1

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 1991-1992 (pallavolo maschile).

Girone d'andata

modifica
1ª giornata - 22 settembre 1991
Palatenda, Cuneo
Cuneo 2 - 3 Falconara 12-15, 15-11, 13 - 14, 16-14, 9-15
2ª giornata - 29 settembre 1991
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Ravenna 3 - 2 Cuneo 6-15, 14-16, 17-15, 15-0, 15-8
3ª giornata - 6 ottobre 1991
Palatenda, Cuneo
Cuneo 2 - 3 Gonzaga Milano 11-15, 15-6, 6-15, 15-10, 16-17
4ª giornata - 17 ottobre 1991
PalaGeorge, Montichiari
Gabeca 3 - 0 Cuneo 15-7, 15-12, 15-9
5ª giornata - 2 novembre 1991
PalaVerde, Villorba
Treviso 3 - 0 Piemonte 15-12, 17-15, 15-8
6ª giornata - 10 novembre 1991
PalaRaschi, Parma
Parma 3 - 0 Cuneo 15-8, 15-8, 15-7
7ª giornata - 14 novembre 1991
Palatenda, Cuneo
Cuneo 3 - 1 Città di Castello 9-15, 15-2, 15-7, 15-2
8ª giornata - 17 novembre 1991
Palatenda, Cuneo
Cuneo 3 - 0 Brescia 15-12, 15-6, 15-12
9ª giornata - 20 novembre 1991
Palatenda, Cuneo
Cuneo 2 - 3 Petrarca 15-5, 14-16, 2-15, 15-9, 12-15
10ª giornata - 24 novembre 1991
PalaSpedini, Catania
Catania 1 - 3 Cuneo 13 - 15, 16-14, 14-16, 11-15
11ª giornata - 1º dicembre 1991
Palazzetto dello Sport, Virgilio
Mantova 1 - 3 Cuneo 13 - 15, 8-15, 15-8, 9-15
12ª giornata - 8 dicembre 1991
Palatenda, Cuneo
Cuneo 0 - 3 Panini 13 - 15, 12-15, 12-15
13ª giornata - 15 dicembre 1991
PalaRota, Spoleto
Marconi 3 - 1 Cuneo 15-12, 15-9, 9-15, 15-11

Girone di ritorno

modifica
1ª giornata - 19 dicembre 1991
PalaBadiali, Falconara Marittima
Falconara 3 - 1 Cuneo 15-8, 15-17, 15-11, 15-12
2ª giornata - 21 dicembre 1991
Palatenda, Cuneo
Cuneo 0 - 3 Porto Ravenna 13 - 15, 4-15, 12-15
3ª giornata - 29 dicembre 1991
Palalido, Milano
Gonzaga Milano 2 - 3 Cuneo 10-15, 15-7, 11-15, 15-7, 12-15
4ª giornata - 5 gennaio 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 3 - 2 Gabeca 15-8, 11-15, 15-5, 14-16, 15-10
5ª giornata - 12 gennaio 1992
PalaBernardhsson, Padova
Petrarca 3 - 1 Cuneo 15-13, 13 - 15, 15-8, 15-9
6ª giornata - 19 gennaio 1992
Palasport, San Giustino
Città di Castello 0 - 3 Cuneo 12-15, 7-15, 8-15
7ª giornata - 26 gennaio 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 0 - 3 Treviso 3 - 15, 10-15, 12-15
8ª giornata - 2 febbraio 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 0 - 3 Parma 12-15, 12-15, 5-15
9ª giornata - 9 febbraio 1992
Palasport San Filippo, Brescia
Brescia 3 - 1 Cuneo 11-15, 15-7, 15-7, 15-6
10ª giornata - 16 febbraio 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 3 - 0 Catania 15-3, 15-6, 15-2
11ª giornata - 23 febbraio 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 3 - 1 Mantova 8-15, 15-11, 15-11, 15-7
12ª giornata - 1º marzo 1992
PalaPanini, Modena
Panini 3 - 2 Cuneo 16-17, 8-15, 15-11, 15-5, 15-9
13ª giornata - 4 marzo 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 0 - 3 Marconi 12-15, 7-15, 6-15

Play-off scudetto

modifica
Ottavi di finale (gara 1) - 17 aprile 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 3 - 0 Catania 15-5, 15-5, 15-10
Ottavi di finale (gara 2) - 21 aprile 1992
PalaSpedini, Catania
Catania 0 - 3 Cuneo 8-15, 9-15, 10-15
Quarti di finale (gara 1) - 25 aprile 1992
Palalido, Milano
Gonzaga Milano 3 - 0 Cuneo 15-5, 15-7, 15-11
Quarti di finale (gara 2) - 28 aprile 1992
Palatenda, Cuneo
Cuneo 1 - 3 Gonzaga Milano 17-16, 14-16, 2-15, 7-15

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallavolo maschile 1991-1992.

Fase a eliminazione diretta

modifica
Sedicesimi di finale - 19 settembre 1991
PalaRockefeller, Cagliari
Olimpia Sant'Antioco 3 - 2 Cuneo 14-16, 15-13, 4-15, 15-11, 17-16

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Serie A1 18 13 5 8 13 4 9 26 9 17
  Coppa Italia - 0 0 0 1 0 1 1 0 1

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale[4]
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
F. Angesia 9 7 6 1 0 Statistiche assenti 9 7 6 1 0
P. Bartek 3 4 3 1 0 3 4 3 1 0
D. Bellini 25 156 56 83 17 25 156 56 83 17
G. De Luigi 26 394 308 77 12 26 394 308 77 12
R. Gallia 26 731 639 63 29 26 731 639 63 29
L. Mantoan 25 404 298 93 14 25 404 298 93 14
M. Mantovani 23 273 236 28 10 23 273 236 28 10
K. Stelmach 26 501 413 71 21 26 501 413 71 21
A. Urnaut 22 270 231 19 21 22 270 231 19 21
G. Valsania 17 14 13 1 0 17 14 13 1 0

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ Alpitour Cuneo - Stagione 1991/1992, su legavolley.it.
  2. ^ Classifiche Regular Season A1 1991-1992, su legavolley.it.
  3. ^ Coppa Italia A1/A2 1991-1992, su legavolley.it.
  4. ^ Mancano le statiche relative alla Coppa Italia, sono quindi conteggiati esclusivamente i dati della Serie A1.

Bibliografia

modifica
  • Lorenzo Dallari e Paolo Reggianini (a cura di), Guida al Volley 92, Modena, Prefin, 1991, pp. 42-43.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo