Cuniculus

(Reindirizzamento da Cuniculidae)

Cuniculus (Brisson, 1762) è un genere di roditori, l'unico appartenente alla famiglia dei Cuniculidi (Cuniculidae Miller & Gidley, 1918), comunemente noti come paca.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cuniculus
Cuniculus paca
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Hystricomorpha
Infraordine Hystricognathi
Superfamiglia Cavioidea
Famiglia Cuniculidae
Genere Cuniculus
Brisson, 1762
Sinonimi

Agouti, Coelogenus, Coelogenys, Paca, Osteopera, Genyscoelus, Mamcoelogenysus, Stictomys

Specie

Vedi testo

Descrizione modifica

Dimensioni modifica

Al genere Cuniculus appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 60 e 80 cm, la lunghezza della coda tra 2 e 3 cm e un peso fino a 12 kg.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie modifica

Il cranio è ampio e massiccio, con ossa nasali brevi e frontali lunghe e larghe. È caratterizzato in maniera singolare dall'ingrossamento della zona degli zigomi a causa di un notevole sviluppo delle ossa mascellari e giugali fino a formare delle placche guanciali internamente cave, la cui superficie esterna è fortemente rugosa nei maschi, ma in misura minore nelle femmine. Esse si sviluppano rapidamente dagli zigomi più tipicamente sottili e lisci dei giovani esemplari. Inoltre sono presenti anche delle sacche guanciali che insieme alle placche servirebbero ad amplificare le vocalizzazioni e il digrignare dei denti. L'osso giugale non entra in contatto con quello lacrimale ed è privo della fossa giugale. Il canale lacrimale è grande ed è posizionato sul fianco del rostro.

Il foro infra-orbitale è alquanto piccolo, in parte a causa dell'espansione anteriore degli zigomi, e presenta un canale distinto sulla parete superiore per il passaggio di nervi. È presente una cresta sagittale negli adulti mentre un processo post-orbitale è sviluppato sebbene molto distante dalle orbite. Le bolle timpaniche sono piccole e i processi para-occipitali sono stretti, ricurvi all'estremità e si estendono verticalmente sotto la zona occipitale. La mandibola è elevata e presenta un processo angolare arrotondato soltanto moderatamente disposto lateralmente. Gli incisivi superiori sono relativamente piccoli e stretti e sono arancioni. I denti masticatori sono ipsodonti, ovvero con la corona bassa, hanno radici parziali e la superficie occlusiva formata da un complesso di pieghe e rientranze,

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 1 0 1 1 0 1 3
3 1 0 1 1 0 1 3
Totale: 20
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto modifica

Il corpo è robusto e presenta una ampia groppa, la testa grande con le guance rigonfie, le labbra carnose ed ispessite, le narici grandi, le vibrisse ruvide e prominenti, le orecchie brevi ed arrotondate e una coda ridotta ad un tubercolo. Gli occhi sono grandi, ben separati tra loro e situati sulla parte superiore del capo. Gli arti sono corti, le zampe anteriori hanno quattro dita della stessa lunghezza, un pollice piccolo munito di un artiglio, i piedi hanno le tre dita centrali grandi e quelle esterne corte e mai in contatto col terreno. gli artigli sono estremamente tozzi, simili a zoccoli.

La pelliccia è ruvida, priva di un sotto-pelliccia, corta e lucida in C.paca, lunga e relativamente soffice in C.taczanowskii. Nelle due specie il dorso e i fianchi sono marcati con alcune file di grosse macchie bianche che talvolta si fondono tra loro fino a formare strisce continue. Le femmine hanno un paio di mammelle ascellari ed uno inguinale. I genitali esterni sono nascosti all'interno di una sacca anale in entrambi i sessi ed i maschi sono privi dello scroto. Questi ultimi sono più grandi delle femmine.

Distribuzione modifica

Si tratta di grossi roditori terricoli diffusi dal Messico meridionale fino al Brasile, il Paraguay e l'Argentina nord-orientale.

Tassonomia modifica

Il genere comprende 2 specie.[2]

Note modifica

  1. ^ Novak, 1999.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Cuniculus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia modifica

  • (EN) Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, Johns Hopkins University Press, 1999, ISBN 9780801857898.
  • (EN) James L. Patton, Ulyses F. J. Pardiñas e Guillermo D'Elía, The Mammals of South America, 2: Rodents, University of Chicago Press, 2015, ISBN 978-0-226-16957-6.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi