Riccordia bicolor

specie di uccello
(Reindirizzamento da Cyanophaia)

Il colibrì testablu (Riccordia bicolor (Gmelin, 1788)) è un uccello della famiglia Trochilidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colibrì testablu
Riccordia bicolor
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaTrochilinae
GenereRiccordia
Reichenbach, 1854
SpecieR. bicolor
Nomenclatura binomiale
Riccordia bicolor
(Gmelin, 1788)
Sinonimi

Cyanophaia bicolor
Trochilus bicolor

Areale

Descrizione

modifica

È un colibrì di media taglia, lungo 9–11 cm, con un peso di 4,5 g.[3]

Biologia

modifica

Si nutre del nettare di diverse specie di angiosperme tra cui Pachystachys, Asclepias, Begonia, Costus.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale di questa specie è ristretto alle isole di Dominica e Martinica, nell'arcipelago delle Piccole Antille.[1]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2018, Riccordia bicolor, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 29 maggio 2019.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 29 maggio 2019.
  3. ^ a b (EN) Schuchmann, K.L. & Boesman, P., Blue-headed Hummingbird (Cyanophaia bicolor), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Riccordia bicolor, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Uccelli