Cymbopogon
La citronella (genere Cymbopogon) è un'erba perenne propria delle regioni temperato-caldo e tropicali dell’Eurasia, una graminacea affine al sorgo.
Citronella | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Panicoideae |
Genere | Cymbopogon Spreng. |
Specie | |
|
Sono piante a portamento cespuglioso che possono raggiungere anche il metro di altezza. Il fusto è eretto con foglie nastriformi di un bel colore verde intenso tendente al bluastro e ricadenti ed entrambi emanano un gradevole profumo agrumato. La citronella, che non va confusa con la cedronella, ha un odore che ricorda il limone e viene largamente usata in India e in altri paesi dell'Asia come ingrediente di salse e zuppe. Viene usata in Asia e in Africa per la preparazione di tisane.
Proprietà repellenti Modifica
La citronella viene apprezzata per l'estrazione dell'omonimo olio aromatico. A differenza di molte credenze popolari, la citronella presente nelle candele non ha un buon potere repellente.[1]
Proprietà anti-cancro Modifica
Nel 2006 un team di ricerca della Università Ben Gurion in Israele ha scoperto che la citronella della specie Cymbopogon citratus causa apoptosi (morte cellulare programmata) di cellule cancerose. Con studi in vitro, i ricercatori hanno esaminato l'effetto del citrale, una molecola trovata nella citronella, su cellule normali e cancerose. Usando una concentrazione di citrale di 44.5 muM, i ricercatori hanno notato che la molecola induce la morte programmata nelle cellule cancerose. [2]
Specie Modifica
Il genere comprende circa 55 specie, tra le quali:
- Cymbopogon ambiguus
- Cymbopogon bombycinus
- Cymbopogon citratus
- Cymbopogon citriodora
- Cymbopogon flexuosus
- Cymbopogon martini
- Cymbopogon nardus
- Cymbopogon obtectus
- Cymbopogon procerus
- Cymbopogon procerus
- Cymbopogon winterianus
Il Cymbopogon hirtus, noto come barboncino mediterraneo, è oggi classificato come Hyparrhenia hirta.
Note Modifica
- ^ ilpost.it, https://www.ilpost.it/2017/06/22/candele-citronella-zanzare .
- ^ Dudai N., Weinstein Y., Krup M., Rabinski T., Ofir R. - Citral is a new inducer of caspase-3 in tumor cell lines - Planta Med., May 2005, vol.71, N.5, pag.484–8
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cymbopogon
- Wikispecies contiene informazioni su Cymbopogon
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) epicentre [collegamento interrotto], su theepicentre.com.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007538308205171 |
---|