Cyrtosperma merkusii
specie di pianta commestibile
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Taro gigante | |
---|---|
Babai a Butaritari (Kiribati) | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Alismatales |
Famiglia | Araceae |
Genere | Cyrtosperma |
Specie | C. merkusii |
Nomenclatura binomiale | |
Cyrtosperma merkusii (Hassk.) Schott | |
Sinonimi | |
|
Cyrtosperma merkusii (Hassk.) Schott è una pianta della famiglia delle Araceae comunemente conosciuta con il nome di origine polinesiana taro gigante e di babai o bwabwai in gilbertese o tongano.
Ha dei tuberi simili alla patata ed è comunemente coltivata per ricavare, dai suoi rizomi, farina e amido.
NoteModifica
- ^ (EN) Cyrtosperma merkusii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cyrtosperma merkusii
- Wikispecies contiene informazioni su Cyrtosperma merkusii