Cytisophyllum sessilifolium

Il citiso a foglie sessili (Cytisophyllum sessilifolium (L.) O. Lang) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee. È l'unica specie nota del genere Cytisophyllum.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Citiso a foglie sessili
Cytisophyllum sessilifolium
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùGenisteae
GenereCytisophyllum
O. Lang
SpecieC. sessilifolium
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereCytisophyllum
SpecieC. sessilifolium
Nomenclatura binomiale
Cytisophyllum sessilifolium
(L.) O. Lang, 1843
Sinonimi

Cytisus sessilifolius
L., 1753

Descrizione

modifica
 
Frutti e semi di Cytisophyllum sessilifolium

Le foglie di questa specie sono dette sessili perché sono impiantate direttamente sul fusto, essendo sprovviste di picciolo. Sono glabre, suddivise in tre foglioline.

Distribuzione e habitat

modifica

È presente in Spagna, Francia e Italia.[1]

  1. ^ a b (EN) Cytisophyllum sessilifolium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 30 aprile 2023.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica