Dési Bouterse
politico e militare surinamese
Dési Bouterse | |
---|---|
Dési Bouterse nel 2010 | |
8º Presidente del Suriname | |
Durata mandato | 12 agosto 2010 – 16 luglio 2020 |
Vice presidente | Robert Ameerali Ashwin Adhin |
Predecessore | Runaldo Ronald Venetiaan |
Successore | Chan Santokhi |
Presidente del Consiglio Militare Nazionale (leader de facto del Suriname) | |
Durata mandato | 25 febbraio 1980 – 27 novembre 1987 |
Predecessore | carica creata |
Successore | carica abolita |
Presidente-pro tempore dell'Unione delle nazioni sudamericane | |
Durata mandato | 30 agosto 2013 – 4 dicembre 2014 |
Predecessore | Ollanta Humala |
Successore | José Mujica |
Presidente del Partito Democratico Nazionale | |
In carica | |
Inizio mandato | 4 luglio 1987 |
Predecessore | carica istituita |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico Nazionale |
Dési Bouterse | |
---|---|
Bouterse in uniforme | |
Nascita | Domburg, 13 ottobre 1945 |
Morte | vivente |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito surinamese |
Grado | Tenente colonnello |
Battaglie | Golpe dei sergenti |
Altre cariche | politico |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Desiré "Dési" Delano Bouterse (Domburg, 13 ottobre 1945) è un politico, militare e dittatore surinamese.
È stato Presidente del Suriname dal 12 agosto 2010 al 16 luglio 2020. Come ufficiale dell'esercito era già stato dittatore de facto del Suriname fra il 1980 e il 1988. Nel 1999 è stato condannato in contumacia nei Paesi Bassi per traffico di cocaina; tuttavia oggi gode dell'immunità diplomatica in quanto Capo di Stato. Nel Suriname è in corso un processo a suo carico per l'uccisione di quindici oppositori politici, fatto avvenuto nel 1982; Bouterse, pur sostenendo di non avere preso lui la decisione, riconosce la propria responsabilità politica per quei fatti.
OnorificenzeModifica
Gran Maestro dell'Ordine Onorario della Stella Gialla | |
Gran Maestro dell'Ordine Onorario della Palma | |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dési Bouterse
Collegamenti esterniModifica
- Bouterse, Desì, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Dési Bouterse, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21158349 · ISNI (EN) 0000 0000 2842 421X · LCCN (EN) n86044993 · GND (DE) 1027212549 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86044993 |
---|