Daniel Goleman
Daniel Goleman (Stockton, 7 marzo 1946) è uno psicologo, scrittore e giornalista statunitense. Ha studiato all'Amherst College, dove è stato allievo di Alfred F. Jones. Si è laureato ad Harvard, specializzandosi in "psicologia clinica e sviluppo della personalità", dove successivamente ha anche insegnato.
A lungo ha scritto sul New York Times di temi concernenti la neurologia e le scienze comportamentali.
L'opera più conosciuta di Goleman è "Intelligenza emotiva" (Emotional Intelligence) del 1995. In questo libro l'autore afferma, tra l'altro, che la conoscenza di sé, la persistenza e l'empatia sono elementi che nascono dall'intelligenza umana, e sono quelli che probabilmente influenzano maggiormente la vita dell'uomo. Spesso queste capacità, che vanno a costituire l'intelligenza emozionale, erano sottovalutate, ignorate o non considerate come elemento rilevante nel computo del noto ma ridimensionato quoziente d'intelligenza (QI).
Goleman ha ricevuto molti premi e riconoscimenti per le sue ricerche: due nomination al Premio Pulitzer per i suoi articoli, un premio alla carriera dall'American Psychological Association e l'elezione a membro dell'American Association for the Advancement of Science.
OpereModifica
- Daniel Goleman, Intelligenza emotiva, Milano, Rizzoli 1997.
- Daniel Goleman, La forza della meditazione, che cos'è e perché può renderci migliori, Milano, Rizzoli 2003.
- Daniel Goleman, Intelligenza sociale, Milano, Rizzoli 2006.
- Daniel Goleman, Intelligenza ecologica, Milano, Rizzoli, 2009.
- Daniel Goleman, Leadership emotiva, Milano, Rizzoli, 2012.
- Daniel Goleman, Focus, Milano, Rizzoli, 2013.
- Daniel Goleman, (con Zenobia Barlow e Lisa Bennett), Coltivare l'intelligenza emotiva. Come educare all'ecologia, Roma, Edizioni Tlon, 2017.
- Daniel Goleman, Richard J. Davidson, La meditazione come cura. Una nuova scienza per guarire corpo, mente e cervello, Milano Rizzoli, 2017.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Daniel Goleman
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Goleman
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su danielgoleman.info.
- (EN) Daniel Goleman, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Daniel Goleman, su TED, TED Conferences LLC.
- (EN) Opere di Daniel Goleman, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Daniel Goleman, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24602077 · ISNI (EN) 0000 0001 0879 2450 · SBN IT\ICCU\RAVV\048823 · Europeana agent/base/62183 · LCCN (EN) n81050835 · GND (DE) 120944537 · BNF (FR) cb11905333v (data) · BNE (ES) XX966137 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81050835 |
---|