David Wineland
fisico statunitense
David Jeffrey Wineland (Milwaukee, 24 febbraio 1944) è un fisico statunitense, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2012, insieme al francese Serge Haroche per la scoperta riguardante i metodi sperimentali che hanno permesso la misurazione e la manipolazione dei sistemi quantistici individuali[1][2].
NoteModifica
- ^ Il Nobel per la fisica premia gli studi sul computer quantistico, su corriere.it, Corriere.it. URL consultato il 12 ottobre 2012.
- ^ (EN) The 2012 Nobel Prize in Physics - Press Release, su nobelprize.org. URL consultato il 12 ottobre 2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Wineland
Collegamenti esterniModifica
- Wineland, David Jeffrey, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) David Wineland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) David Wineland, su nobelprize.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266509715 · ISNI (EN) 0000 0003 8292 0494 · LCCN (EN) n85351253 · GND (DE) 1026756170 · BNF (FR) cb125027988 (data) · J9U (EN, HE) 987007423684905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85351253 |
---|