Davidia involucrata
specie di pianta
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Davidia involucrata | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Cornales |
Famiglia | Nyssaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Cornales |
Famiglia | Nyssaceae |
Genere | Davidia |
Specie | D. involucrata |
Nomenclatura binomiale | |
Davidia involucrata Baill., 1871 |
Davidia involucrata Baill., 1871 conosciuta anche come albero dei fazzoletti[1] è un albero deciduo di medie dimensioni della famiglia delle Nyssaceae[2] che comprende specie originarie della Cina e del Sud-est asiatico.
Davidia involucrata, unica specie del genere Davidia[2][3], è diffusa nei principali giardini botanici del mondo, deve il suo nome volgare alle brattee bianche e pendule che nascondono le infiorescenze e che somigliano a pezzi di tessuto[4].
NoteModifica
- ^ L’albero dei fazzoletti, Davidia involucrata Baill., su ortobotanicodibergamo.it. URL consultato l'11 febbraio 2019.
- ^ a b (EN) Davidia involucrata, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27/1/2020.
- ^ (EN) White Bracts of the Dove Tree (Davidia involucrata):Umbrella and Pollinator Lure? (PDF), su arnoldia.arboretum.harvard.edu. URL consultato l'11 febbraio 2019.
- ^ Rita, Albero dei Fazzoletti (Davidia involucrata ): Consigli, Coltivazione e Cura, su L'eden di Fiori e Piante, 18 agosto 2019. URL consultato il 18 agosto 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Davidia involucrata
- Wikispecies contiene informazioni su Davidia involucrata
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Davidia involucrata, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.