La Delahaye VLR è un'autovettura di tipo fuoristrada prodotta dal 1951 al 1955 dalla casa automobilistica francese Delahaye.

Delahaye VLR
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia Delahaye
Tipo principalefuoristrada
Produzionedal 1951 al 1955
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3410 mm
Larghezza1570 mm
Altezza1860 mm

Profilo

modifica

Era una quattro ruote motrici chiaramente ispirata alla Jeep Willis e venne presentata per la prima volta, dopo una gestazione lunga, durante l'estate del 1950. La sigla "VLR" stava per Véhicule léger de reconnaissance (veicolo da ricognizione leggero); a volte fu utilizzato anche il nome "VLRD" (Véhicule léger de reconnaissance Delahaye).

Il veicolo montava un motore OHC a quattro cilindri in linea raffreddato ad acqua inizialmente da 1992 cm³ e un cambio a quattro velocità sincronizzato su tutte le marce.

Nella seconda metà del 1950 l'esercito francese lo testò. Con solo modifiche minime, omologarono il VLR per l'uso militare e ne ordinarono poco più di 4.000 unità.

L'esercito rimase colpito dalle prestazioni del veicolo sia su strada che fuoristrada e la società fu incoraggiata a provare a vendere i VLR nel mercato civile. I modelli per il mercato civile erano assai simili a quelli militari, ma il sistema elettrico a 24 volt su cui i militari avevano insistito fu sostituito, nei VLR civili, da un sistema elettrico a 12 volt più convenzionale (per l'epoca e le dimensioni del veicolo).

La VLR venne prodotta tra il 1951 e il 1955 e circa 10 000 esemplari furono venduti all'esercito francese.[1]

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili