Delonix Raf. è un genere di piante angiosperme della famiglia Fabaceae (sottofamiglia Caesalpinioideae) diffuso in Madagascar, in Africa e nella penisola Arabica.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Delonix
Delonix regia
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaCaesalpinioideae
GenereDelonix
Raf.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereDelonix
Sinonimi

Aprevalia
Baill.
Poinciana
(Tourn. ex L.)

Specie

Il nome del genere deriva dal greco δηλος (delos = evidente) e ονυξ (onyx = artiglio), e si riferisce alla forma dei petali.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

A parte D. baccal (diffusa in Etiopia, Kenya e Somalia) e D. elata (presente in Egitto, Etiopia, Eritrea, Kenya, Somalia, Sudan, ]Tanzania, Uganda, Zambia, Zaire, Arabia Saudita, Oman e Yemen), tutte le altre specie del genere sono endemismi del Madagascar.[1][3]

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b c (EN) Delonix, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15 giugno 2023.
  2. ^ (EN) David Gledhill, The Names of Plants, Cambridge University Press, 2008, p.137, ISBN 978-0-521-86645-3.
  3. ^ Genus: Delonix Raf., su Germplasm Resources Information Network (GRIN), United States Department of Agriculture. URL consultato l'11 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007547032205171