Diemtigen
comune del cantone Berna, Svizzera
Diemtigen comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Oberland | |
Circondario | Frutigen-Niedersimmental | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°38′52″N 7°33′53″E / 46.647778°N 7.564722°E | |
Altitudine | 828 m s.l.m. | |
Superficie | 130,0 km² | |
Abitanti | 2 200 (2017) | |
Densità | 16,92 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Adelboden, Boltigen, Därstetten, Erlenbach im Simmental, Frutigen, Oberwil im Simmental, Reichenbach im Kandertal, Sankt Stephan, Wimmis, Zweisimmen | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 3753, 3754, 3755, 3756, 3757 | |
Prefisso | 033 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 0762 | |
Targa | BE | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Diemtigen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 200 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Frutigen-Niedersimmental).
Geografia fisicaModifica
Diemtigen si trova nella Simmental.
StoriaModifica
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
- Chiesa riformata (già di San Nicola), attestata dal 1314 e ricostruita nel 1490[1].
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Geografia antropicaModifica
FrazioniModifica
Le frazioni di Diemtigen sono[1]:
- Bächlen
- Entschwil
- Horben
- Oey, capoluogo comunale
- Riedern
- Schwenden im Diemtigtal
- Zwischenflüh
Infrastrutture e trasportiModifica
Diemtigen è servita dalla stazione di Oey-Diemtigen sulla ferrovia Spiez-Zweisimmen.
AmministrazioneModifica
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diemtigen
Collegamenti esterniModifica
- Anne-Marie Dubler, Diemtigen, in Dizionario storico della Svizzera, 14 luglio 2004. URL consultato il 7 novembre 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249235967 · GND (DE) 4529914-6 · WorldCat Identities (EN) viaf-249235967 |
---|