Dino Najdoski

calciatore macedone

Dino Najdoski (in macedone Динo Hajдocки?; Belgrado, 8 maggio 1992) è un calciatore macedone, difensore del Skopje.

Dino Najdoski
NazionalitàBandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Altezza190 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSkopje
Carriera
Giovanili
-2009Vardar
Squadre di club1
2009-2010Vardar4 (0)
2010-2011Bellinzona0 (0)
2011Biaschesi9 (1)
2011-2014Rabotnički51 (2)
2014-2016Vardar4 (0)
2016-2017Metalurg Skopje? (?)
2017-2020Teteks? (?)
2020-Skopje
Nazionale
Bandiera della Macedonia Macedonia U-173 (0)
2009-2011Bandiera della Macedonia Macedonia U-1919 (0)
2009-2013Bandiera della Macedonia Macedonia U-217 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia

modifica

Nato a Belgrado, anche suo padre Ilija è stato un calciatore.[1][2]

Carriera

modifica

Cresciuto nel Vardar colleziona 4 presenze nel campionato 2009-2010. Nella stagione successiva viene acquistato dalla Bellinzona per poi, nel febbraio 2011, venir girato in prestito alla Biaschesi fino al termine della stagione.[3] Terminata l'avventura Svizzera passa al Rabotnički con il quale, il 18 agosto 2011, scese in campo da titolare per la partita di andata dei play-off di Europa League persa 6-0 in casa della Lazio.[4] A fine partita fu trovato positivo insieme al compagno di squadra Milovan Petrović al test antidoping,[5] ciò gli costò un anno di squalifica dall'attività agonistica.[6] Nell'agosto 2014 conclusasi l'esperienza nel Rabotnički, con la vittoria di un campionato macedone e di una Coppa di Macedonia e con tante polemiche nei confronti dell'allora presidente Dragan Popovski,[7] si accasa tra le file del Vardar laureandosi dopo la prima stagione campione nazionale.[8] Terminata la seconda esperienza nei "Rosso-neri" con rescissione consensuale del contratto nel gennaio 2016,[9] si trasferisce ad agosto nel Metalurg Skopje militante in seconda divisione macedone.[10] Cinque mesi dopo, nel gennaio 2017, si accasa nel Teteks sempre militante nel secondo livello del calcio macedone.[11] Nell'agosto 2020 passa al Skopje,[12] chiude la prima stagione con la promozione in Prva Liga.[13]

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Rabotnicki: 2013-2014
Vardar: 2014-2015
Rabotnicki: 2013-2014
  1. ^ (EN) Like father, like son; title-winning families [Tale padre, tale figlio; le famiglie vincitrici di titoli], su uefa.com, 3 maggio 2016. URL consultato l'11 luglio 2021.
  2. ^ (SR) Ilija Najdoski: Nisam bio grubijan! [Ilija Najdoski: Non sono stato un maleducato!], su novosti.rs, 11 marzo 2018. URL consultato l'11 luglio 2021.
  3. ^ Dino Najdoski ai GC Biaschesi, su m.tio.ch, 23 febbraio 2011. URL consultato l'11 luglio 2021.
  4. ^ Lazio-Rabotnicki 2012 Storia, su it.uefa.com. URL consultato l'11 luglio 2021.
  5. ^ (ES) Un equipo macedonio de Primera reconoce que toda la plantilla está dopada [Una squadra macedone di prima divisione riconosce che l'intera organico è dopato], su mundodeportivo.com, 27 settembre 2011. URL consultato l'11 luglio 2021.
  6. ^ Squalifiche in casa Rabotnicki, su it.uefa.com, 20 agosto 2012. URL consultato l'11 luglio 2021.
  7. ^ (MK) Дино Најдоски му возвраќа на Поповски: „Газдата“ на Работнички добро знае колку се жртвував за клубот [Dino Najdoski ribatte a Popovski: il "capo" di Rabotnicki sa bene quanto ho sacrificato per il club], su old.ekipa.mk, 3 agosto 2014. URL consultato l'11 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2021).
  8. ^ (MK) Дино Најдоски промовиран во дресот на Вардар [Dino Najdoski promosso con la maglia del Vardar], su mkd.mk, 4 agosto 2014. URL consultato l'11 luglio 2021.
  9. ^ (MK) Осуммина фудбалери спогодбено ги раскинаа договорите [Otto giocatori hanno deciso di rescindere i loro contratti], su fkvardar.mk, 21 gennaio 2016. URL consultato il 19 luglio 2021.
  10. ^ (MK) ВТОРА ЛИГА: Битка на ’ранетите’ титани – Металург на „мегдан“ со Тетекс [Seconda divisione: Battaglia tra titani "feriti" - il Metalurg in "campo" contro il Teteks], su old.ekipa.mk, 13 agosto 2016. URL consultato l'11 luglio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2021).
  11. ^ (MK) Тетекс со големо засилување - пристигна Дино Најдовски! [Teteks con un grande rinforzo - Dino Najdovski è arrivato!], su gol.mk, 27 gennaio 2017. URL consultato l'11 luglio 2021.
  12. ^ (MK) Најдоски, Јанакиевски и Жоглев за посилно Скопје [Najdoski, Janakievski e Joglev per una Skopje più forte], su gol.mk, 12 agosto 2020. URL consultato l'11 luglio 2021.
  13. ^ (MK) Скопје ги задржува играчите кои донесоа Прва лига [Skopje mantiene i giocatori che hanno portato la Prva Liga], su gol.mk, 18 giugno 2021. URL consultato l'11 luglio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica