La diocesi di Iba (in latino: Dioecesis Ibana) è una sede della Chiesa cattolica nelle Filippine suffraganea dell'arcidiocesi di San Fernando. Nel 2021 contava 712.043 battezzati su 890.053 abitanti. È retta dal vescovo Bartolome Gaspar Santos.

Diocesi di Iba
Dioecesis Ibana
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di San Fernando
 
Stemma della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoBartolome Gaspar Santos
Presbiteri46, di cui 41 secolari e 5 regolari
15.479 battezzati per presbitero
Religiosi6 uomini, 61 donne
 
Abitanti890.053
Battezzati712.043 (80,0% del totale)
StatoFilippine
Superficie3.642 km²
Parrocchie23
 
Erezione12 giugno 1955
Ritoromano
CattedraleSant'Agostino
IndirizzoDiocesan Pastoral Center, Iba, 2201 Zambales, Philippines
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica nelle Filippine

Territorio

modifica

La diocesi comprende la provincia filippina di Zambales e la città indipendente di Olongapo.

Sede vescovile è la città di Iba, dove si trova la cattedrale di Sant'Agostino.

Il territorio è suddiviso in 23 parrocchie.

La prelatura territoriale di Iba fu eretta il 12 giugno 1955 con la bolla Venisse Christum di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalle diocesi di San Fernando e di Lingayen-Dagupan (oggi entrambe arcidiocesi).

Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Manila, il 17 marzo 1975 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di San Fernando.

Il 15 novembre 1982 la prelatura territoriale è stata elevata a diocesi con la bolla Cum Decessores di papa Giovanni Paolo II.

Cronotassi dei vescovi

modifica

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

modifica

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 890.053 persone contava 712.043 battezzati, corrispondenti all'80,0% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 135.640 213.618 63,5 34 4 30 3.989 30 62 18
1980 291.000 389.000 74,8 37 9 28 7.864 56 71 21
1990 583.759 653.264 89,4 44 17 27 13.267 27 88 25
1999 608.871 767.939 79,3 43 30 13 14.159 13 77 22
2000 311.610 389.512 80,0 45 32 13 6.924 13 85 22
2001 460.980 576.225 80,0 46 38 8 10.021 8 83 22
2002 502.241 627.241 80,1 47 38 9 10.685 9 91 22
2003 520.509 650.637 80,0 41 34 7 12.695 7 85 22
2004 538.025 672.532 80,0 38 32 6 14.158 6 74 22
2006 556.110 695.138 80,0 40 34 6 13.902 6 74 22
2013 611.840 764.801 80,0 41 38 3 14.922 3 60 22
2016 630.540 788.130 80,0 46 43 3 13.707 3 64 22
2019 685.334 856.668 80,0 45 42 3 15.229 3 60 22
2021 712.043 890.053 80,0 46 41 5 15.479 6 61 23

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi