La diocesi di Sesina (in latino: Dioecesis Saesinensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Sesina
Sede vescovile titolare
Dioecesis Saesinensis
Patriarcato di Costantinopoli
Vescovo titolaresede vacante
Istituita1933
StatoGeorgia
Diocesi soppressa di Sesina
Suffraganea diFasi
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Sesina, identificabile con Dciuari (Dschuari) in Georgia, è un'antica sede vescovile della regione della Lazica (Colchide), suffraganea dell'arcidiocesi di Fasi.

La diocesi è documentata nelle Notitiae episcopatuum del patriarcato di Costantinopoli dal VII al IX secolo.[1] Nessuno dei suoi vescovi è conosciuto.

Dal 1933 Sesina è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; la sede vacante dal 26 maggio 1978.

Cronotassi dei vescovi titolari

modifica
  1. ^ (ELFR) Jean Darrouzès, Notitiae episcopatuum Ecclesiae Constantinopolitanae. Texte critique, introduction et notes, Paris, 1981, indice, p. 512 (Saïsénoi)).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi