Dipartimento dell'Arno
dipartimento del Primo impero francese in Italia (1808-14)
Dipartimento dell'Arno era il nome di un dipartimento del Primo Impero francese, nell'attuale Italia. Il nome era dovuto al fiume Arno.
Dipartimento dell'Arno | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Département de l'Arno | ||||
Capoluogo | Firenze | ||||
Superficie | 8.524 km²[1] (1810) | ||||
Popolazione | 559.750[1] (1810) | ||||
Dipendente da | Primo Impero francese | ||||
Suddiviso in | 3 (poi 4) arrondissement | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Dipartimento dell'Impero Francese | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1808 | ||||
Fine | 1814 | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
Fu creato il 25 maggio 1808, quando il Regno d'Etruria fu annesso dalla Francia; il capoluogo era Firenze.
Nel 1812 fu suddiviso negli arrondissement di Firenze, Arezzo, Modigliana e Pistoia.
Si stima che nel 1810, su una superficie di 8.524 km², avesse 559.750 abitanti.
Il dipartimento fu eliminato dopo la sconfitta di Napoleone nel 1814. Attualmente il territorio dell'ex dipartimento è ripartito tra le province di Firenze, Prato, Arezzo, Pistoia e Forlì-Cesena e Lucca (exclavi di Pietrasanta e Barga).

NoteModifica
- ^ a b L'ALMANACH IMPÉRIAL POUR L'ANNÉE 1810, CHAPITRE X, Sect. II, Ain - Calvados, su napoleon-series.org. URL consultato il 28-09-2010.