Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata

(Reindirizzamento da Direttorio (Argentina))

Il Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata fu la carica assegnata al capo di Stato e di governo del Paese dal 1814 al 1820. Stabilita dall'Assemblea dell'anno XIII, concentrò su di sé il potere esecutivo e, a causa del suo carattere centralistico, creò fortissime resistenze autonomistiche nel territorio delle Province Unite.[1]

La carica fu istituita per contrastare la temuta offensiva realista, dopo che Ferdinando VII era tornato sul trono a seguito della sconfitta di Napoleone a Lipsia; il Direttore era affiancato da un Consiglio di Stato composto da nove membri e rispondeva ad un Congresso che esercitava le funzioni legislative.

Dopo la battaglia di Cepeda e le successive dimissioni di José Rondeau il cabildo di Buenos Aires nominò quindi un governatore per la propria provincia; con il trattato del Pilar ogni provincia assunse la sua sovranità in forma assoluta e cessò di esistere un governo nazionale; si stabilì la formazione di un nuovo Congresso a cui fu dato il compito di elaborare una Costituzione di carattere federale.[2]

ListaModifica

Assume il carico Lascia Il carico Direttore Supremo
11814-01-2222 gennaio 1814 11815-01-099 gennaio 1815   Gervasio Antonio de Posadas
11815-01-1010 gennaio 1815 11815-04-1515 aprile 1815   Carlos María de Alvear
11815-04-2020 aprile 1815 11815-04-2121 aprile 1815   José Rondeau
11815-04-2020 aprile 1815 11816-04-1616 aprile 1816   Ignacio Álvarez Thomas
11816-04-1616 aprile 1816 11816-05-033 maggio 1816   Antonio González de Balcarce
11816-05-033 maggio 1816 11819-06-1111 giugno 1819   Juan Martín de Pueyrredón
11819-06-1111 giugno 1819 11820-02-011º febbraio 1820   José Rondeau

NoteModifica

  1. ^ Rondina, p. 51.
  2. ^ Rondina, pp. 112 e ss.

BibliografiaModifica

  • (ES) José Rafael López Rosas, Historia constitucional argentina, Editorial Astrea, 1996, ISBN 978-950-508-321-3.
  • (ES) Alfredo Opisso, Historia de España y de las Repúblicas latino-americanas, Gallach, 1835.
  • (ES) Julio César Rondina, Jorge Fernández, Historia Argentina: 1810-1930, Universidad Nac. del Litoral, 2004, ISBN 978-987-508-331-8.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

(ES) Primeros gobiernos patrios. Directorio. - Rivista digitale Argentina Historica., su argentinahistorica.com.ar. URL consultato il 4 gennaio 2012.

  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia