Discussione:Acido cloridrico

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da 2.39.229.75 in merito all'argomento Proprietà chimiche
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Chimica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2014).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014
In data 29 dicembre 2009 la voce Acido cloridrico è stata sottoposta a un vaglio.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

.. modifica

Ma acido cloridrico non è la soluzione diluita?

--Danilo 12:07, Giu 17, 2005 (CEST)

Anche a me risultava che l'acido clroidrico sia la soluzione acquosa e il cloruro d'idrogeno fosse il gas. Il cas è lo stesso (7647-01-0) ma quando acquistate la soluzione di HCl ACQUOSA viene definita come "Hydrochloric acid", ma lHCl discolto in ALTRI SOLVENTI viene definito come "Hydrogen chloride solution". vedasi ricerca sul sito della Aldrich per il suddetto CAS: [1] Su wikipedia inglese ci sono due pagine distinte, una per "Hydrogen chloride" e una per "Hydrochloric acid".--Chetene (msg) 16:58, 18 giu 2012 (CEST)Rispondi

Mi sembra ci siano un po' di cose che non vanno nell'articolo: 1. "benché l'acido cloridrico sia più forte dell'acido solforico", credo che l'acido solforico sia più forte del cloridrico. 2. "Nell'industria chimica, l'acido cloridrico viene preparato per reazione diretta tra cloro (Cl2) e idrogeno (H2) gassosi." non credo sia così, idrogeno e cloro sono prodotti molto preziosi, non val la pena buttarli via per produrre HCl; ormai non esistono più "fabbriche di HCl", viene ricavato quasi totalmente come sottoprodotto dell'industria organica, il resto per spostamento di NaCl con solforico. 3. Minore. "Una soluzione al 37% in acqua a 20°C ha pH inferiore a 1.", sminuisce un po' la forza dell'acido, il pH di una soluzione al 37% è inferiore a 0. Aku 17:23, ott 31, 2005 (CET)

  1. fonte [2]: Ka HCl ~107; Ka1 H2SO4 2,4×106
  2. l'informazione è stata presa a suo tempo dalla wikipedia inglese; integra pure il paragrafo della produzione nella maniera che ritieni più corretta
  3. il pH non può essere inferiore o uguale a zero; l'approssimazione tra concentrazione e attività degli ioni viene meno al concentrarsi della soluzione, per concentrazioni elevate, l'attività dello ione è sempre inferiore alla concentrazione
grazie. Ciao. --Paginazero - Ø 17:37, ott 31, 2005 (CET)
  1. guardare le Ka non ha moltissimo senso, in acqua sono sostanzialmente indistinguibili. Per confrontare acidi forti si dovrebbe usare la funzione di acidità di Hammett.
  2. forse un'altra volta.
  3. Sono note soluzioni con valori di pH ben al di sotto dello zero, nonostante parte di quanto tu dica sia vero; da come lo dicevi sembrava un dogma :-)) Forse una volta il dogma veniva preso sul serio, ora non più.
Grazie a te. Aku 18:50, ott 31, 2005 (CET)

Un po' più propositivo:

  1. Il valore di -H0 per solforico è 12,0, quello per HCl non lo conosco, se lo si trova bene, altrimenti propongo di sostituire "benché l'acido cloridrico sia più forte dell'acido solforico, l'equilibrio di reazione è spostato verso destra dall'allontanarsi dell'HCl gassoso." con "l'acido cloridrico e l'acido solforico hanno forza confrontabile, l'equilibrio è però spostato verso destra a causa dell'allontanamento di HCl gassoso".
  2. probabilmente un'altra volta.
  3. http://pubs.acs.org/hotartcl/est/2000/research/es990646v_rev.html qui non si parla di HCl, ma solo di pH negativi. Il valore del pH di HCl 37-38% non lo conosco con certezza. Sulla Wikipedia inglese, e francese, c'è una tabella che pone pH = -0,5 per HCl 10% e arriva fino a -1,1 per 38%, su quella tedesca nel paragrafo "Eigenschaften" c'è scritto "Verdünnte Salzsäure hat einen pH-Wert von etwa 0-2, konzentrierte Salzsäure von -0,8, rauchende Salzsäure von -1.", non conosco il tedesco ma a occhio mi pare significhi "acido cloridrico diluito ha pH 0-2, concentrato (suppongo intenda l'azeotropo, quindi 20% circa) -0,8, fumante (probabilmente in riferimento a 37-38%) -1".
Ciao. Aku 00:51, nov 1, 2005 (CET)

scusate il mio microscopico comtributo. Consulto il mio libro di chimica analitica che dice che bollendo una sol di HCl per molte ore no si ha perdita di acido ma di acqua The doc post... 01:11, nov 1, 2005 (CET)

Dipende dalla concentrazione, se è inferiore o superiore a quella dell'azeotropo, 20% circa. Se la concentrazione è inferiore a 20% vi sarà nella fase gassosa in equilibrio con la soluzione una concentrazione maggiore di acqua. Se la concentrazione è superiore, nella fase gassosa ci sarà una concentrazione maggiore di acido. Non è che questo sia molto attinente con quanto sopra discusso. Aku 01:23, nov 1, 2005 (CET)

Credo di aver sistemato i punti 1. e 2. rimane il punto 3. ribadisco che dire "Una soluzione al 37% in acqua a 20°C ha pH inferiore a 1." più o meno suona come "Carl Lewis è stato tra i maggiori velocisti del XX secolo, correva i 100m in meno di 30 secondi". Poi ci sarebbe un'altra cosa, acido cloridrico e cloruro di idrogeno non sono esattamente sinonimi, di solito ci si riferisce ad acido cloridrico per intendere una soluzione acquosa di cloruro di idrogeno. Acido cloridrico è la soluzione, cloruro di idrogeno il composto puro gassoso o liquido o solido se si è a temperatura abbastanza bassa. Un'ultimissima cosa, "HCl è un acido minerale forte", l'aggettivo minerale per riferirsi agli acidi inorganici è un po' obsoleto. Aku 16:55, nov 1, 2005 (CET)

Un consiglio: si potrebbe reindirizzare a questa pagina dalla pagina (non esistente) Acido cloridico, in quanto l'errore di scrittura è piuttosto comune. Learts 17:06, 16 apr 2007 (CEST)Rispondi


Osservazione su Tabella Allegata:

Potete per favore verificare la validita' della tabella allegata? Secondo me le concentrazioni (e la molarita') dell'HCl sono errate. Ad esempio, per una concentrazione del 28% a 20C, considerando una densita' per HCl di 1.459 kg/l, si ottiene correttamente (come in tabella) una densita' per la soluzione pari a 0.28*1.459 + 0.72 = 1.14 kg/l. Tuttavia, 0.28 * 1.459 = 408.5 g/l, ovvero 11.2 mol/l di HCl. I dati in tabella sono diversi. Qualcuno mi sa spiegare perche'?

La tabella sulla densita' delle soluzioni acquose e' SBAGLIATA. Provvedere prego.

Se ben ricordo i dati provengono da un bigino tascabile della Merck.
Se hai un'altra fonte per i dati, correggi la tabella e indicala esplicitamente. Grazie. --Paginazero - Ø 15:07, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

Precisazione modifica

Ho rimosso il simbolo Irritante, l'Acido cloridrico è corrosivo, come dimostrano queste fonti (ufficiali NIOSH): [3] --Fabexplosive L'admin col botto 17:33, 27 lug 2008 (CEST)Rispondi

Decomposizione modifica

Nella sezione Armi chimiche, c'è scritto che il fosgene si idrolizzza in acido cloridrico e acido carbonico, ma non è vero: si scinde infatti in acido cloridrico e anidride carbonica, come viene fuori se uno prova a fare l'equivalenza chimica o come è scritto nella voce fosgene --[16:32, Giu 8, 2010 (CEST)

Vetriolo verde modifica

Nella sezione "ceni storici" si menziona un frate che l'ha sintetizzato facendo reagire vetriolo verde (acido solforico) e cloruro di sodio, ma il vetriolo vere è il solfato ferroso.

2 NaCl + H2SO4 ---> Na2SO4 + 2 HCl(g)

La reazione effettuata utilizzando il sale di ferro, sarebbe:

2 NaCl + FeSO4 ---> Na2SO4 + FeCl2

Se nella fonte fosse scritto "vetriolo verde", la reazione chimica non produrrebbe acido solforico. --Bokuwa (msg) 02:28, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Acido cloridrico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:54, 7 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Acido cloridrico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:57, 15 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Acido cloridrico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:33, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi

Proprietà chimiche modifica

Si dice:"L'acido cloridrico è soggetto alla regola di Markovnikov come gli altri acidi alogenidrici eccetto l'acido fluoridrico." Sembra uno sfoggio di erudizione di chi, però, non ha compreso bene la sostanza di quella regola. La proprietà sottostante alla regola di Markovnikov è dovuta all'alchene, più specificamente alla formazione del suo carbocatione (che preferisce essere quello più stabile dei due possibili, una pretesa onesta dopotutto...). L'acido cloridrico protona l'acqua, l'alchene, l'alcool, il chetone e tanto altro, come qualsiasi acido forte. Attribuire ad HCl questa regiospecificità è risibile.

Poi, è un argomento pertinente ai meccanismi di reazione. Anche l'addizione di acqua ad un alchene in presenza di H2SO4 (diluito) segue la regola, e se invece H2SO4 è concentrato si forma l'idrogenosolfato di alchile (analogamente all'addizione di HCl), sempre secondo Markovnikov. Vale un po' per tutte le addizioni di acidi e non mi pare che HF faccia eccezione, ma non potrei giurarci.--109.117.153.75 (msg) 15:18, 22 ott 2020 (CEST)PatrizioRispondi

Ho rimosso la frase. Effettivamente in qualche formulazione la regola di Markovnikov menziona gli acidi alogenidrici (trascurando il caso degli alcoli che ho appena aggiunto) ma non c'è dubbio che il focus sia sulla formazione del carbocatione più stabile piuttosto che sull'acido in sè.
Per quanto riguarda HF anche io non capisco perchè la reazione dovrebbe comportarsi diversamente: forse voleva dire che HF è un acido debole/la reazione è lenta come la fame e l'addizione quindi non avviene (e quindi potremmo dire che non è né secondo né anti Markovnikov). Ad ogni modo ciò che taglia la testa al toro è che la frase non voleva dire granchè ed era un po' fuori contesto, quindi per questo l'ho indicata come dubbia e rimossa. --Marcodpat (msg) 21:07, 7 nov 2020 (CET)Rispondi

Monoprotico modifica

Si dice: "È un acido minerale forte (ovvero si ionizza completamente in soluzione acquosa) monoprotico (cioè ogni sua molecola, dissociandosi, libera un solo ione idrogeno),". Che ogni molecola di un acido liberi un solo idrogeno come H+ è vero per qualsiasi acido: qualcuno pensa forse che H2SO4 si dissoci in acqua dando 2 H+ in unico atto reattivo? Nel caso di H2SO4 chi libera il secondo H+ non è H2SO4. È monoprotico perché in HCl c'è un solo H (cedibile come H+).--2.39.229.75 (msg) 13:16, 7 mar 2021 (CET)PatrizioRispondi

Sotto, in Proprietà chimiche: "L'acido cloridrico è un acido forte e monoprotico (ossia la dissociazione completa di una molecola di acido fornisce uno ione idrogeno);". Che vorrà dire una 'dissociazione completa di una molecola'?--2.39.229.75 (msg) 13:25, 7 mar 2021 (CET)PatrizioRispondi

Proprietà chimiche modifica

"Alcuni scienziati tentarono di assegnare una Ka all'HCl, ma è impossibile, poiché si tratta di un numero troppo elevato.": difficile non è uguale a impossibile. Poi: "Per scoprire che si trattava di una Ka elevata, fecero questa osservazione: un cloruro come NaCl deve avere una costante simile all'acido cloridrico;": HCl e Cl- dovrebbero avere la stessa costante? Che caspita siglifica?? Poi, al di là dei valori numerici e delle condizioni, HCl ha una Ka e una Kb, mentre Cl- ha solo una (sua) Kb. Meglio togliere la frase al più presto, imho.--2.39.229.75 (msg) 13:44, 7 mar 2021 (CET)PatrizioRispondi

Ritorna alla pagina "Acido cloridrico".