Discussione:Agnello vegetale della Tartaria

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 17 luglio 2013 la voce Agnello vegetale della Tartaria è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

pianta e videogames

modifica

Scusate, in uno dei miei vecchi videogames (Odhin Sphere) La pianta dell'Agnello Vegetale è un oggetto utilizzabile e corrisponde a questa leggenda. Che dite, posso inserirlo con dovizia di fonti? --151.42.54.17 (msg) 12:34, 5 set 2012 (CEST)Rispondi

Se questo fosse vero il montone di Abramo farebbe pensare che fosse questo il motivo per cui gli Ebrei vengono perseguitati da Dio. In effetti spiegherebbe perché Giacobbe inganna e Gesù Bambino fugge in Egitto, e fa pensare perchè Abramo non compare sul Monte Tagore.

maiuscolo o minuscolo?

modifica

"Agnello vegetale" o "Agnello Vegetale"? Nella voce sono usate entrambe, scegliamone una e uniformiamo?--Pạtạfisik 14:37, 2 ago 2013 (CEST)Rispondi

Traduzione

modifica

Ho aggiunto il template {{tradotto da}} dopo aver notato che la pagina è molto simile a quella inglese ed è stata con ogni probabilità tradotta da questa il 10 maggio 2013 da Peregrinus f. --Ppong (msg) 21:49, 1 ott 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Agnello vegetale della Tartaria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:07, 14 feb 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Agnello vegetale della Tartaria".