Discussione:Alalà

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da 93.70.41.106 in merito all'argomento Alala e Eia Eia Alalà
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Mitologia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Alala e Eia Eia Alalà

modifica

La voce parla della dea dal punto di vista mitologico e non dei motti presunti derivati dal suo nome e non mi sembra corretto inserire qua dentro la storia di "Eia eia alalà" che nulla ha a che vedere con la mitologia e col personaggio mitologico ma che è solo un'invenzione novecentesca. --L736El'adminalcolico 11:38, 5 nov 2011 (CET)Rispondi

Il più importante e conosciuto collegamento con la cultura italiana (e non sola) della dea greca Alalà consiste proprio nel motto dannunziano "Eia Eia Eia Alalà". HIMO, questa versione della voce [1] mi pare ben più enciclopedica e completa rispetto alla quella precedente ripristinata [2]. --93.70.41.106 (msg) 11:00, 7 nov 2011 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Alalà".