Discussione:Albintimilium

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Mirko Tavosanis in merito all'argomento Revisione
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Roma
Teatro
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2013).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2013

Scororo voce

modifica

La voce è piuttosto ampia e presenta un'anomalia, ovvero contiene contenuti relativi a più voci. Ovvero parla dell'antica città romana, del teatro e dell'Antiquariam. I contenuti relativi a questi due ultimi argomenti andrebbero, in quanto Wikipedia è un ipertesto, scorporate in due voci autonome. --194.67.7.130 (msg)

Ampliamento per progetto universitario

modifica

Albintimilium

modifica
Albintimilium
Titolo voceAlbintimilium
Argomentodescrizione dell'area archeologica di Nervia
FontiNino Lamboglia e Francisca Pallarés, "Ventimiglia Romana", Bordighera, Istituto Internazionale di Studi Liguri, 1985

M. Teresa Verda Scajola, "Mete d'autore a Ventimiglia. Una città sullo scoglio del Mediterraneo", De Ferrari, 2009, ISBN 8864050175 Bartolomeo Durante e Mario De Apollonia, "Abintimilium, antico municipio romano", Cavallermaggiore, Gribaudo, 1988

Firma--Riccio02 (msg) 15:30, 12 apr 2022 (CEST)Rispondi
SandboxUtente:Riccio02/Sandbox
Discussione

[@ Riccio02] visto che si tratta di fonti cartacee e non posso vederle, potresti chiarire quali informazioni vorresti aggiungere? Vuoi riempire le sezioni vuote? Le fonti comunque sono a posto --Lombres (msg) 22:51, 12 apr 2022 (CEST)Rispondi

[@ Lombres] Queste fonti sono libri della biblioteca di Ventimiglia e facendo riferimento a questi vorrei fare una breve introduzione sugli scavi in generale (chi li ha fatti, quando sono stati fatti, che cosa vi si trova e come sono mantenuti attualmente) e poi riempire le sezioni, di cui ci sono solo i titoli, che riguardano i ritrovamenti nel dettaglio. --Riccio02 (msg)
[@ Riccio02] ottimo, mi sembra una buona idea --Lombres (msg) 17:01, 13 apr 2022 (CEST) --Riccio02 (msg) 12:50, 15 mag 2022 (CEST)Rispondi

Revisione

modifica

Inizio la revisione. --Mirko Tavosanis (msg) 18:50, 15 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Albintimilium".