Discussione:Albo d'oro della Coppa Mitropa

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Bologai in merito all'argomento Sezione "La Coppa delle Neopromosse"

Unificazione

modifica

Le voci Coppa Mitropa e Albo d'oro della Coppa Mitropa potrebbero essere unificate. Wikichri 00:02, 21 dic 2007 (CET)Rispondi

Immagini

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Ciao a tutti, il Bologna ha vinto due Coppa dell'Europa Centrale e una Coppa Mitropa, chiedevo solo se qualcuno del progetto a delle foto da caricare. Mi piacerebbe vedere il club di Bologna con la Coppa Mitropa, manca nell'albo d'oro della Coppa. Grazie --Guerrisi'79 (msg) 20:21, 21 dic 2014 (CET)Rispondi

La foto esiste, ma solo dell'edizione 1934. Edit: anche del 1961.--BO1969 (msg) 21:56, 22 dic 2014 (CET)Rispondi
E dove si trovano.--Guerrisi'79 (msg) 10:06, 23 dic 2014 (CET)Rispondi
Io le ho.--BO1969 (msg) 16:20, 23 dic 2014 (CET)Rispondi
Le puoi caricare? --Erik91★★★+2 18:44, 23 dic 2014 (CET)Rispondi
Se non sbaglio una foto con il Bologna vincitore della Mitropa del 1961 era disponibile nella Raccolta Calciatori Panini del 1968/69, se non ricordo male però... --VAN ZANT (msg) 20:29, 23 dic 2014 (CET)Rispondi
BO1969, carica le foto se riesci, qua si parla della prima competizione Europea, e del primo club italiano (il Bologna) che ha vinto una coppa in europa (va bene pure quella del 1934). Grazie--Guerrisi'79 (msg) 16:51, 24 dic 2014 (CET)Rispondi

[@ Erik1991] [@ Guerrisi'79] : ditemi dove le devo caricare, oppure datemi una mail che ve le passo.--BO1969 (msg) 17:38, 25 dic 2014 (CET)Rispondi

Inviami l'email puoi farlo cliccando invia email sulla mia pagina personale. --Erik91★★★+2 20:04, 25 dic 2014 (CET)Rispondi

[ Rientro] Sarà l'ora, ma non la trovo. Faccio prima così, poi ve le scaricate. Bologna 1934: [1] Nella foto, da sinistra in piedi: l'allenatore Lajos Nems Kovács, Bruno Maini, Angelo Schiavio, Eraldo Monzeglio, Aldo Donati, Giuseppe Muzzioli (in borghese con cravatta e giacca scura). Accosciati da sinistra: Felice Gasperi, Giordano Corsi, Mario Montesanto, Francisco Fedullo e il massaggiatore Amedeo Bortolotti. Nella foto mancano Rafael Sansone, Mario Gianni e Carlo Reguzzoni.

Il dr Josef Gerö al Littoriale con la Coppa dell'Europa Centrale, 1934: [2]

Mirko Pavinato riceve la Coppa Mitropa dal dr András Terpitkó, 1961: [3]

Il Bologna fotografato allo Stadio Comunale con la Coppa Mitropa, 1961: [4] Nella foto, da sinistra: Harald Nielsen, Marino Perani, Héctor Demarco, Rossini, Mirko Pavinato, Paolo Cimpiel, Ezio Pascutti, Romano Fogli, il presidente Renato Dall'Ara, Bruno Taverna, Giuseppe Della Valle, Edmondo Lorenzini, Paride Tumburus.

E' tutto. Ciao, Mirko.--BO1969 (msg) 01:47, 26 dic 2014 (CET)Rispondi

Grazie belle foto.--Guerrisi'79 (msg) 10:27, 26 dic 2014 (CET)Rispondi
[@ BO1969], se mi confermi che sono tutte immagini scattate su suolo italiano, posso pensarci io a caricarle nei prox giorni... . danyele 15:10, 26 dic 2014 (CET)Rispondi

Boh, credo di sì. Le foto sono tutte riferite a incontri disputati a Bologna.--BO1969 (msg) 15:14, 26 dic 2014 (CET)Rispondi

Lascio allora a Danyele il compito :) --Erik91★★★+2 21:59, 26 dic 2014 (CET)Rispondi
Ok, allora prima faccio qualche breve verifica... . danyele 17:36, 27 dic 2014 (CET)Rispondi
Ok, verificare (spero di vedere le foto nell'Albo della Coppa) ciao.--Guerrisi'79 (msg) 17:44, 27 dic 2014 (CET)Rispondi
Ciao Danyele, la finale di ritorno della Coppa dell'Europa Centrale 1934 si è giocata a Bologna, allo Stadio del Littoriale (Stadio Renato Dall'Ara) il 9 settembre 1934 (immagini scattate su suolo italiano). Uguale per la Coppa Mitropa 1961 giocata il 4 aprile 1962. :) --Guerrisi'79 (msg) 19:07, 28 dic 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Albo d'oro della Coppa Mitropa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:12, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Albo d'oro della Coppa Mitropa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:42, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

Sezione "La Coppa delle Neopromosse"

modifica

la frase: "in una sorta di "Coppa dei Campioni di Serie B", ovvero riservata ai club vincitori (e talvolta alle seconde classificate) delle seconde divisioni calcistiche europee dell'Europa centrale", è vera dal 1980 al 1982 perché già dalle edizioni 1983 e 1984 a vincere furono Vasas ed Eisenstadt che militavano in massima serie anche nelle stagioni precedenti. Dall'edizione 1985-86 ad eccezione delle squadre italiane, le altre nazioni presentavano quasi esclusivamente formazioni della massima serie; per cui riterrei opportuno modificare questa sezione, che ne pensate?.--Readan1977 (msg) 16:38, 30 apr 2020 (CEST)Rispondi

Mi sembra una buona idea. Si potrebbe forse adottare una formulazione del tipo La Coppa dagli anni ottanta alla sua conclusione o qualcosa del genere? --Bologai (msg) 23:45, 23 ago 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Albo d'oro della Coppa Mitropa".