Discussione:Angiolo Del Santo

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Salve: ho notato un macroscopico errore nella voce "Angiolo Del Santo"; è chiaramente un lapsus calami, forse dovuto ad una inversione di cifre (lo scultore Angiolo Del Santo, morto nel 1938, non ha potuto abbandonare gli studi accademici nel 1988!) . Non conosco però la data di questo abbandono: si può pensare, se davvero si tratta di una inversione, che la data possa essere, magari, il 1898, ma non ne ho la certezza - non ho trovato nulla in rete del fatto. Ho quindi ricercato la versione in cui è stato fatto lo sbaglio per risalire all'autore (che, probabilmente, tale data la conosce o può risalire alla fonte); ho trovato che l'errore risale alla Versione del 2 mar 2013 alle 17:45 di 151.66.206.170 Non so come mi posso rivolgere ad un autore che non ha un nome. Chi mi può aiutare? --Sandrocozzi (msg) 16:39, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

Semplicemente non si può. Mi spiego meglio: gli utenti non registrati possono effettuare modifiche come gli altri, ma non avendo un account si tiene traccia dei loro interventi tenendo conto solo dell'indirizzo IP attribuito alla loro connessione in quel momento, pertanto la serie di numeri presente nella cronologia della voce e segnata come autrice della modifica errata (ossia 151.66.206.170) altro non è che l'IP che quell'utente usava in quel momento. Visto che gli IP sono nella stragrande maggioranza dei casi variabili (e in quel caso cambiano ogni poche ore) è impossibile contattare una persona che negli ultimi 4 anni avrà cambiato IP migliaia di volte. Tecnicamente si può scrivere un messaggio nella pagina di discussione relativa a quell'IP ma temo sia inutile in questo caso. --Mandalorian Messaggi 16:45, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

... e allora che cosa mi consigli? Mettere una data (1898? 1908?) senza esserne certi non mi pare la soluzione migliore; lasciare l'errore? Credo sia peggio. Modificare la voce lasciando l'abbandono ma senza riferimenti a date? Forse è la soluzione più opportuna ... Comunque grazie dell'aiuto! Ciao --Sandrocozzi (msg) 17:19, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

Ho già provveduto io a rimuovere l'errore, che era troppo madornale per poterlo lasciare. Sarà stato anche frutto di un involontario errore di battitura ma tenere una voce che dice che un soggetto ha abbandonato gli studi 50 anni dopo essere morto non si può proprio vedere in un'enciclopedia che cerca di essere seria. In sostanza se non saltano fuori delle fonti certe che ci dicono esattamente in che anno ha lasciato gli studi non possiamo fare niente, temo che dovremo accontentarci di sapere che ha abbandonato l'Accademia dopo due anni. --Mandalorian Messaggi 17:24, 12 mar 2017 (CET)Rispondi
... scusa, ma me ne sono accorto solo dopo aver fatto la seconda domanda ... credo non si possa trovare niente di meglio: lo scultore di cui parliamo non è Michelangelo e c'è solo una monografia celebrativa della fine degli anni '90 (di quelle edite dalle banche locali) che in Italia si trova solo in tre biblioteche universitarie ... cercherò meglio un altro po'; poi, nel caso, lascio perdere. Ciao --Sandrocozzi (msg) 17:31, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:01, 11 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Angiolo Del Santo".