Discussione:Anna I di Russia

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Moroboshi in merito all'argomento Titolo voce

É totalmente inutile utilizzarla come pagina di disambigua inquanto non sono mai esistite due imperatrici di Russia con il nome di Anna, ma solamente una.

cita le fonti e fino ad allora non toccare nulla. Grazie --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:59, 8 ott 2008 (CEST)Rispondi

Beh è vero che ci fu solo un'imperatrice di Russia col nome di Anna. Ci fu si una Anna Leopoldovna Romanova che fu per pochi mesi reggente al trono di Russia, ma non fu affatto un'imperatrice. Sarebbe come dire che Caterina e Maria de' Medici erano regine di Francia solo perchè anch'esse hanno funto da reggenti per i loro figli. --Utente:Pierre.Cordier 20:04, 8 ott 2008 (CEST)Rispondi

concordo, se era reggente, e lo era, non era sovrana, ergo non era una "Anna II"; vedi éhttp://pages.prodigy.net/ptheroff/gotha/russia.html qui] --Gregorovius (Dite pure) 20:12, 8 ott 2008 (CEST)Rispondi

Non so però se convenga tenere la pagina come disambigua tra le due donne oppure accreditarla direttamente alla sovrana. Boh, vedete un pò Voi che siete più esperti nel settore. --Utente:Pierre.Cordier 20:24, 8 ott 2008 (CEST)Rispondi

spostamento

modifica

Inserito {{spostare|Anna Ivanovna}}, dicitura come su Treccani http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-ivanovna-zarina-di-tutta-la-russia.--Rago (msg) 15:49, 19 nov 2011 (CET)Rispondi

Scrivere Anna I di Russia è inutile inquanto ci fu mai una Anna II. Il numero dopo il nome è sbagliato. --151.16.148.97 (msg)

Titolo voce

modifica

Il titolo della voce dovrebbe essere conforme a quanto riportano fonti italiane. La treccani intitola Anna Ivanovna http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-ivanovna-zarina-di-tutta-la-russia/. Alre fonti cosa dicono? --Rago (msg) 13:44, 17 giu 2014 (CEST)Rispondi

Anna Ivanovna è il nome col patronimico. Non è sbagliato ma comporterebbe che venga inserito il patronimico anche per tutti gli altri imperatori. Sui libri la si trova come Anna, imperatrice di Russia e anche su qualche sito.--Dialga8 (msg) 14:19, 17 giu 2014 (CEST)Rispondi
beh, e' chiaro che Ivanovna e' un patronimico. Non spetta a noi decidere cosa e' giusto e sbagliato, ci spetta adottare cosa usano le fonti e, se ci sono varie possibilita', eventualmente scegliere. La scelta per una voce non comporta nessun cambiamento obbligatorio per le altre. A quale siti e libri ti riferisci? sapere.it Anna Ivanovna come Treccani http://www.sapere.it/enciclopedia/Anna+Ivanovna.html--Rago (msg) 15:01, 17 giu 2014 (CEST)Rispondi
Veramente stando al tuo link la Treccani l'intitola Anna Ivanovna zarina di tutta la Russia.--Moroboshi scrivimi 17:39, 24 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Anna I di Russia".