Discussione:Arcidiocesi di Petra

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Ho nascosto la frase:

Nondimeno, diversi monasteri isolati continuarono ad esistere a vari livelli di precarietà, creando così la necessità di nominare arcivescovi anche in epoca moderna; tuttavia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo le ultime vestigia della vita monastica ed i pochi congregati che rimanevano furono eliminati dalle razzie di beduini e turchi, così la diocesi cadde.

Essa è stata tradotta da en.wiki, ma non ha fondamento. Non sopravvisse una diocesi di Petra, bensì il suo titolo (tra l'altro ancora esistente oggi). --Croberto68 (msg) 12:42, 23 mar 2012 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Arcidiocesi di Petra. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:10, 17 lug 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:43, 1 feb 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Arcidiocesi di Petra".