Discussione:Arcieparchia di Damasco dei Maroniti

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Croberto68 in merito all'argomento Cronotassi incompleta

Cronotassi incompleta

modifica

Su en.wikipedia la cronotassi è più continua, ma non è indicata la fonte, quindi non la possiamo importare.--AVEMVNDI 14:14, 15 nov 2018 (CET)Rispondi

Avendo in passato approfondito un po' la questione, occorre segnalare che, fino al sinodo del Monte Libano del 1736, la Chiesa maronita non era suddivisa in eparchie e di fatto tutti i vescovi erano ausiliari del patriarca, che aveva la giurisdizione su tutta la Chiesa. Solo per imposizione di Propaganda Fide il territorio patriarcale fu suddiviso in diocesi con vescovi pleno iure e giurisdizione su un territorio ben definito. Questo per dire che non necessariamente una sede ha avuto una cronotassi continua di vescovi.--Croberto68 (msg) 14:23, 15 nov 2018 (CET)Rispondi
Si potrebbe vedere se il Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastiques, vol. XIV, riporta qualcosa in merito; purtroppo mi accorgo ora che quel volume non è più online. Devo verificare sul mio computer personale.--Croberto68 (msg) 14:26, 15 nov 2018 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Arcieparchia di Damasco dei Maroniti".