Discussione:Associazione Guide e Scout Cattolici Sloveni

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Actormusicus in merito all'argomento Scout, non scouts

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Associazione Guide e Scouts Cattolici Sloveni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:54, 3 mar 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:19, 25 lug 2020 (CEST)Rispondi

Incongruenza

modifica

Ho notato che la denominazione include Guide (scautismo femminile) e Scouts (scautismo maschile), ma si dice che è l'associazione nazionale del solo guidismo (femminile). Non so se sia una svista o se sia effettivamente così.

"L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Sloveni (in Sloveno Združenje slovenskih katoliških skavtinj in skavtov) (ZSKSS) è l'associazione nazionale del guidismo in Slovenia." --ScaAn (msg) 19:05, 3 nov 2022 (CET)Rispondi

Nel frattempo è stata aggiornata, giusta segnalazione. --Superchilum(scrivimi) 15:40, 7 gen 2023 (CET)Rispondi

Scout, non scouts

modifica

In italiano gli inglesismi non si pluralizzano (vedasi direttive Treccani e Accademia della Crusca) Ineccepibile fede (msg) 00:20, 7 gen 2023 (CET)Rispondi

[@ Ineccepibile fede] In realtà non tutti i termini stranieri sottostanno a questa regola (gli stessi anglismi in genere sì ma non sempre).
Scout non dovrebbe fare eccezione, ma forse trattandosi di associazioni bisognerebbe usare le denominazioni ufficiali. Anche perché:
  • questa usa il termine sloveno e non è possibile dire come sarebbe in italiano
  • infatti AGESCI ha proprio Scouts
--Actormusicus (msg) 14:10, 7 gen 2023 (CET)Rispondi
Però se si traduce il nome in italiano invece di lasciarlo in sloveno, allora si usano le convenzioni dell'italiano, quindi "Scout" senza la s. Per l'AGESCI abbiamo indicazioni chiare su cosa usare, qui no, quindi si usano le convenzioni generali. --Superchilum(scrivimi) 15:38, 7 gen 2023 (CET)Rispondi
Va bene, mi piacerebbe però avere certezza che non sia WP:RO (la nostra convenzione è tradurre in italiano? il titolo tradotto corrisponde esattamente al significato del nome in sloveno? noto ad esempio che non hanno un femminile corrispondente a guide, dicono skavtinje e skavti = girl scout e boy scout; noi non abbiamo un femminile di scout ma c'è corrispondenza etimologica con scolta) --Actormusicus (msg) 17:59, 7 gen 2023 (CET)Rispondi
Qual è la dizione più diffusa? (cfr. WP:TITOLO) --Meridiana solare (msg) 14:07, 22 feb 2023 (CET)Rispondi
[@ Meridiana solare] Non penso proprio che esista o sia valutabile la diffusione del nome di un'associazione scarsamente considerata da fonti in italiano (cfr.). La dizione più diffusa è appena un criterio orientativo, discutibile e molto spesso fallace --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:55, 3 giu 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Associazione Guide e Scout Cattolici Sloveni".