Discussione:Auditing

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Sistoiv in merito all'argomento Audit e auditing

Terminologia italiana

modifica

Il termine "audit" è definito nella norma italiana UNI EN ISO 19011:2003 (Linee guida per gli audit dei sistemi di gestione per la UNI EN ISO qualità e/o di gestione ambientale 19011):

«audit (verifica ispettiva*): Processo sistematico, indipendente e documentato per ottenere evidenze dell’audit (3.3) e valutarle con obiettività, al fine di stabilire in quale misura i criteri dell’audit (3.2) sono stati soddisfatti.»

In nota dell'edizione italiana (relativa all'asterisco che nella definizione precedente segue l'espressione "verifica ispettiva") si precisa:

«Il termine "audit" che deriva dalla lingua latina ed è entrato a far parte della lingua nazionale, può, a seconda delle circostanze, assumere il significato di "verifica ispettiva" o di "valutazione". Nelle norme aventi per oggetto i sistemi di gestione per la qualità sono stati a tutt’oggi impiegati i termini "valutatore" e "valutazione"; nelle norme aventi per oggetto i sistemi di gestione ambientale, sono stati impiegati i termini "auditor" e "audit".»

La voce "Auditing" sembra scritta in base alla norma ISO 19011:2002, "Guidelines for quality and/or environmental management systems auditing", in lingua inglese; non mi pare infatti si tenga conto della terminologia della norma italiana.

Un problema è rappresentato inoltre dalla voce "audit" che attualmente (14 gennaio 2010 ore 4:50 circa) tratta di un qrgomento settorale, quello che in lingua inglese è detto "en:Information technology security audit"; il termine "audit" italiano è, come detto nella norma italiana UNI EN ISO 19011:2003 citata sopra, molto più genericp. La voce "audit" dovrebbe perciò essere rinominata. SolePensoso (msg) 04:52, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Audit e auditing

modifica

Credo che i contenuti di questa voce andrebbero più correttamente nella voce audit. Mi sembra che ci sia un'incomprensione della terminologia inglese nel chiamare auditing un processo. Il processo di "verifica ispettiva" in inglese è audit, spesso svolto da un "auditing department", cioè da un dipartimento o ufficio che si occupa di eseguire gli audit. Da notare che su en.wiki "auditing" ridireziona a "audit". Sarebbe opportuno fare lo stesso qui ed unificare le voci.--Truman (msg) 12:24, 17 lug 2013 (CEST)Rispondi

ho ristrutturato e ampliata la voce audit. 2 giorni fa avevo chiesto l'eliminazione veloce della voce (negata, giustamente perché la voce è vecchia). Però, adesso mi sono reso conto che conviene lasciarla e mettere al suo posto una pagina di disambiguazione. Cosa che ho fatto.--Sistoiv (msg) 11:40, 16 ago 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Auditing".