Discussione:Baghdad

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Titolo

modifica

La trascrizione storicamente usata in Italia è "Bagdad", senza h. Questa è la forma usata anche in tutte le lingue europee diverse dall'inglese, comprese ad esempio le lingue germaniche, quelle slave o le ugro-finniche. Perché nella wikipedia italiana dobbiamo usare la grafia inglese? Cesalpino 18:54, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

Mi sembra una buona osservazione, dopotutto questa è la pagina in lingua italiana, non quella inglese! Io sarei per togliere la h dal titolo e dal testo della voce, lasciando la dicitura che riporta la h stessa solo all'inizio «Bagdad o Baghdad...». Non essendo un utente registrato non posso modificare il titolo però!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.84.99.31 (discussioni · contributi) 11:02, 13 feb 2013 (CET).Rispondi
Baghdad, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Altre fonti? --Horcrux九十二 09:45, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi
Non l'ho mai visto scritto senza l'h, ma potrebbe anche essere un mio limite. --IndyJr (Tracce nella foresta) 21:44, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi
Boh.
Grande Enciclopedia Universale MEMO Rizzoli/Larousse (anno originale 1989, ristampa del 1992) = Bagdad (senza h)
Enciclopedia Zanichelli (1992) = Baghdad (con h)
L'Universale le Garzantine (2005) = Baghdad (con h)
--MidBi 22:14, 9 lug 2014 (CEST)Rispondi
P.S. Da qualche parte ho la "Compact" de Agostini del 1988, se la trovo controllo anche li.
Aggiungo Atlante Geografico della Touring Editore (1997): Baghdad (con h).
@IndyJr, Horcrux: Io toglierei il template "spostare", voi che dite ?--MidBi 12:34, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi
Direi di sì. Domani sera torno a casa e potrò dare anch'io un piccolo supporto bibliografico ;-) --Horcrux九十二 12:42, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi
Ok, si tolga pure il template. --IndyJr (Tracce nella foresta) 19:10, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi
terra.sat di Mondadori/Corriere della Sera riporta "Baghdād" nell'Atlante fotoosatellitare e "Baghdad" nel Dizionario enciclopedico geografico. MB, rimuovi tu? --Horcrux九十二 17:15, 11 lug 2014 (CEST)Rispondi

  Fatto--MidBi 20:23, 11 lug 2014 (CEST)Rispondi

"Molti abitanti di Baghdad sono diventati insofferenti nei confronti delle forze occupanti perché i servizi essenziali come l'elettricità e la distribuzione dell'acqua, sono insufficienti e occasionali."

Non sembra molto in stile enciclopedico. Dichiarare che "molti" abitanti hanno una certa opinione riporta solo una versione parziale dell'opinione pubblica.

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:49, 26 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Baghdad".