Discussione:Bancarotta
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Mi sembra che ci sia abbastanza materiale, anzi anche troppo ben organizzato, tanto che ho fatto una ricerca per verificare se esisteva già in rete. Per il contenuto non so giudicare, IANAL, mi limito a metterlo in bella forma e ad eliminare la categoria da aiutare. Oloferne 14:25, 19 feb 2006 (CET)
StoriaModifica
Bisognerebbe aggiungere, analogamente alla versione inglese, la sezione Storia, contenente i soggetti, le date e gli importi delle principali bancarotte fraudolente verificatesi in Italia. Caliber 07:35, 18 set 2008 (CEST)
ORIGINE NOMEModifica
Ma chi è che ha scritto che banco viene da bancum o bancus in latino? Banco, banca e derivati (panca, panchina, balcone, banchina, palco ecc) non sono parole latine, vengono dell'antico germanico (arrivate in Italia attraverso la dominazione longobarda). (spabam)