Discussione:Battaglia di Monte Berico

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Xerse in merito all'argomento L'ex esercito pontificio

L'ex esercito pontificio

modifica

Non credo ci sia altro modo di definire l'armata di Durando che "ex esercito pontificio". Il termine "romani", infatti, riporta agli abitanti di Roma, mentre il termine romani è ambiguo perché rimanda ad un significato sottinteso poco chiaro. Diversamente dal Regno delle Due Sicilie, il cui esercito viene chiamato dalle fonti "napoletano", quello dello Stato Pontificio viene denominato "pontificio". Per cui mi sembra più corretta la dizione di "ex esercito pontificio" quando si parla delle forze di Durando che disobbedirono al Papa. Anche la bandiera dello Stato Pontificio mi sembra fuori luogo perché rappresentativa di uno Stato che non partecipò alla battaglia. La fonte citata nella voce, d'altronde, non accenna ad un esercito romano, tanto più che tale esercito era composto anche da svizzeri, guardie romagnole, volontari veneti di Schio, studenti ferraresi, ecc. Possiamo però ovviamente discuterne.--Xerse (msg) 19:41, 23 gen 2014 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Battaglia di Monte Berico".