Discussione:Beretta M12

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Commento 1

modifica

AIUTOOOOO: vorrei aggiungere a questa aogina una infobox (alias specchietto riassuntivo) contenente la scheda tecnica (calibro, gittata ecc ecc) ma non so come fare :-(. Mi sapreste spiegare? Ho provato a fare ctrl+C ctrl+V con l'infobox della pagina inglese ma è venuto fuori un obbrobrio!! Saluti --Mossasgargiula 17:11, 10 dic 2006 (CET)Rispondi

Commento 2

modifica

L'm12 deriva nn dal thompson americano, ma dal mp40 tedesco da esso ne riprende il principo a massa battente, il caricatore bifilare a presentazione doppia.E' un arma anche esteticamente uguale e il design è come l'mp40, un semplice tubo in cui scorre un otturatore di semplicissima fattura. Arma di semplicissimo impiego impossibile da fare inceppare. E' estremamente stabile e precisa, la sua natura compatta la rende ideale per le forze dell'ordine che non possono, per ovvi motivi impiegare un AR da 998mm. E' un arma ancora ottima per via della semplicità d'uso e le scarse cure che necessita(rispetto al piu blasonato mp5, indubbiamente superiore ma piu delicato), che garantisce la possibilità di farla adoperare anche a personale poco esperto.Le dimensioni dell'arma garantiscono un ottima presa dando 2 punti di appoggio diversi per le mani garantendo un inferiore importanza nello "strappo" sul grilletto(tipico della pistola).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alguero (discussioni · contributi) 21:31, 2 lug 2009 (CEST).Rispondi

Testo inserito 2 lug 2009 e corretto il 13 set 2010 sempre da Alguero.....(avevo messo presentazione unica del caricatore, sorry)

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Beretta M12. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:40, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:39, 26 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Beretta M12".