Discussione:COOPI

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Bozza della struttura generale.

  • a tutti i colleghi: fare attenzione a cosa si scrive: in particolare NON inserire i contenuti presenti sul nostro sito istituzionale.

--Giansi80 (msg) 19:44, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Dove si dice che COOPI è una ONG e ONLUS, bisogna mettere una nota che riferisca l'atto formale di riconoscimento dello status;

--Giansi80 (msg) 20:07, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Uso corretto dei quote

modifica

Riportare parti integrali del sito ufficiale come "quote" per riempire i vari paragrafi costituisce una violazione del fair use alla base delle citazioni nonché un utilizzo dei quote ampiamente al di fuori delle linee guida. Il testo in questione quindi è stato rimosso e se tale comportamento dovesse ripetersi, si prenderanno gli opportuni provvedimenti del caso. Voglio ricordare che Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito e che il contenuto della voce NON deve essere un puro clone del sito istituzionale, che enfatizza le dichiarazioni di intenti. Come voce di enciclopedia, la voce sull'associazione deve porre l'accento sulla "storia" dell'associazione e sulle "realizzazioni rilevanti e unanimente riconosciute" (documentate) che rendono l'associazione enciclopedica (la semplice esistenza, non importa se registrata ufficialmente come ONG o ONLUS, non basta), rispettando in ogni punto e in modo rigoroso lo stile neutrale. Il senso del dubbio di enciclopedicità, che al momento in cui scrivo condivido ed è ben lungi dall'essere fugato, è proprio questo. La voce, per come impostata, è border-line perché enfatizza gli ideali alla base dell'associazione ed è molto prossima a un manifesto ideologico, tipo di contenuto non consentito su Wikipedia che porta dritto dritto alla cancellazione della voce. E se si potessero evitare termini di moda e ampiamente abusati da PR quali "vision" o "mission" invece dei forse banali ma sempre validi "filosofia" e "finalità", sarebbe un motivo di ringraziamento in più. --L736El'adminalcolico 00:34, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Uso corretto dei quote :

D'accordo, quindi se volessi inserire "filosofia" e "finalità", comunque sia è meglio se non cito il sito istituzionale, giusto? Bisogna andare per punti e fare "il succo"? Per quanto riguarda gli altri canali su cui COOPI è presente, li posso citare solo nella parte "Collegamenti esterni" oppure no? --Giansi80 (msg) 01:04, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sarebbe meglio evitare di riportare gli stessi contenuti del sito istituzionale: come già detto e ripetuto più volte, le voci di Wikipedia non sono un equivalente di un sito web istituzionale e devono contenere un tipo di informazioni significativamente diverso: non vanno usate né concepite come "pagine di presentazione" perché non è questo lo scopo del progetto Wikipedia. Spero che questo concetto si chiarisca al più presto.--L736El'adminalcolico 01:07, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi
D'accordo va bene, cercherò (e cercheremo) di stare molto attenti su questi punti, d'altra parte posso assicurare che non era nostra intenzione creare una sorta di "pagine di presentazione" di COOPI (perché abbiamo il sito, quindi non ne abbiamo veramente bisogno). Cercherò di stare attento anche con gli altri contributors e i miei colleghi che, forse, conoscono meno di me come funziona Wikipedia. Onde evitare altre spiacevolezze, è possibile mettere un avviso in alto alla pagina che questa è una bozza (stub)? Grazie --Giansi80 (msg) 01:18, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sezione Storia

modifica

La struttura della sezione è da rivedere e pulire --GianSi (msg) 17:04, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Pulite alcune parti ma bisogna intervenire ancori a fondo per ridurre l'effetto "elenco" --GianSi (msg) 01:10, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sezione Ambiti Operativi

modifica

Dove l'organizzazione opera e le varie aree di intervento, anche per punti --GianSi (msg) 17:25, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

rimossa a favore di "Settori d'intervento" --GianSi (msg) 17:11, 1 ago 2011 (CEST)Rispondi

Riferimenti bibliografici

modifica

Quando presenti, inserire precisi riferimenti bibliografici o fare riferimento ad archivi documentali --GianSi (msg) 17:34, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sezione I valori di COOPI

modifica

Qui si scrivono le finalità e i valori ispiratrici della fondazioni. --GianSi (msg) 17:11, 1 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sezione Settori d'intervento

modifica

Descrive gli ambiti in cui COOPi interviene. Es. salute, ambiente, educazione allo sviluppo, sanità etc. --GianSi (msg) 17:11, 1 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sezione Presenza operativa

modifica

Si elencheranno i paesi dove interviene COOPI. --GianSi (msg) 17:11, 1 ago 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina COOPI. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:49, 12 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:08, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "COOPI".