Discussione:Campo di Piazza d'armi

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Granata92 in merito all'argomento Discussione preliminare

Discussione preliminare

modifica

Secondo questa voce, ci sono diversi campi da calcio che in passato, si chiamavano così. Non sarebbe il caso di creare una disambigua? [@ Fullerene] di sicuro ne sai più di me sull'argomento, che ne pensi?--Granata92 Talk! 16:56, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi

ne sai più di me: mi riferisco alla disambigue.--Granata92 Talk! 17:02, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi
Certamente favorevole alla disambiguazione, tuttavia ritengo che le voci "Piazza d'armi (nome della città)", dedicate alle piazze in sè, debbano essere trattate separatamente da quelle "Campo di Piazza d'Armi (nome della città)", dedicate invece in maniera specifica solo ai campi da gioco che successivamente le piazze hanno ospitato; cioè, nel caso in cui fossero ritenute enciclopediche sia la piazza che il suo campo successivo, direi di creare voci separate. Perciò penso che nella voce Piazza d'armi debba essere inserita la nota disambigua e vi debbano essere rimosse tutte le citazioni delle varie piazze e campi, inserendo l'elenco delle piazze nella pagina di disambiguazione Piazza d'armi (disambigua) e l'elenco dei campi nella pagina di disambiguazione Campo di Piazza d'armi.
Che ne pensi [@ Granata92]? --Fullerene (msg) 19:38, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi
Hai ragione, penso che la tua sia la proposta migliore, quindi decisamente   Favorevole.--Granata92 Talk! 19:54, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi
Concorde in toto con la proposta di Fullerene, eccetto che sul fatto della voce separata per il Campo di gioco e per la piazza, cosa di cui non sono convinto. Spiego il motivo: in molti casi, almeno negli anni '10 e '20 le piazze d'armi civiche "diventavano" campi di calcio solo in occasione degli incontri, ma nel resto del tempo avevano funzioni militari o anche altre. Le stesse tribunette che potevano in taluni casi (neanche sempre), essere disposte ai lati non so neanche se fossero sempre fisse e seppur sempre presenti bisogna vedere di quanti posti a sedere potevano disporre (generalmente sotto il centinaio).....potremmo definire questi spazi pubblici come "polivalenti", diciamo così. Le voci separate in alcuni casi (dettati magari dalla lunghezza del testo e della trattazione) si potrebbero pur fare, ma IMHO come sottovoci (in cui appunto si approfondisce l'argomento storico-sportivo) di quella generale. --Fidia 82 (msg) 20:11, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi
[@ Granata92] Ma questo argomento non riguarda il campo geologico o architettonico? Credo se se poni il problema anche nelle loro rispettive talk possano esserti di maggiore aiuto di noi sportivi :)--Arrow2 (msg) 20:48, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi
Veramente riguarda il progetto connettività, perché non stiamo discutendo dell'enciclopedicità degli impianti o cose simili, ma di una semplice disambigua. (forse avrei dovuto chiedere lì)--Granata92 Talk! 20:59, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi
Puoi chiederlo comunque (riportando la discussione), sono sicuro che ne sappiano di più sull'argomento di noi sportivi :)--Arrow2 (msg) 21:14, 14 ago 2015 (CEST)Rispondi
[@ Granata92, Arrow2] effettivamente la questione riguarda soprattutto il progetto connettività: vi ho segnalato questa discussione.
[@ Fidia 82] se ho capito bene la tua opinione, credo che intendiamo la stessa cosa (probabilmente non mi ero spiegato bene, infatti quel "successivo" che avevo scritto non ha senso): le voci "Campo di Piazza d'Armi (nome della città)" tratterebbero l'ambito sportivo legato alla piazza e verrebbero certamente segnalate come "vedi anche" in un sottoparagrafo (che accennerebbe all'uso sportivo della piazza) della rispettiva voce "Piazza d'armi (nome della città)". Questo però solo nel caso in cui sia la piazza che il suo utilizzo sportivo fossero entrambe enciclopediche, mentre quando solo una delle due lo è non si porrebbe il problema. Abbiamo la stessa idea? --Fullerene (msg) 03:08, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi
PS: per completezza ho segnalato anche al progetto architettura. --Fullerene (msg) 03:15, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi
Si, si, stessa idea. ;) --Fidia 82 (msg) 03:17, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi
Grazie Fullerene :)--Arrow2 (msg) 12:16, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

  Fatto --Fullerene (msg) 02:41, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Campo di Piazza d'armi".